HomeEventi

La tigre blu dell’Eufrate

Eventi Giovedì 22 e venerdì 23 settembre a Palermo Alessandro Magno incontra “il Trionfo della Morte” nella piéce di Gaudé

Giovedì 22 e Venerdì 23 settembre alle ore 17.30, nella sala del Trionfo della Morte della Galleria Regionale di Palazzo Abatellis di Palermo si terrà “La tigre blu dell’Eufrate”, drammaturgia contemporanea di Laurent Gaudé, tradotta in italiano da Simona Polvani, messa in scena da Beno Mazzone, con Luca Iervolino. Un progetto del Teatro Libero di Palermo in collaborazione con la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis.
Alessandro Magno, protagonista della pièce di Gaudé, incontra “il Trionfo della Morte”, affresco staccato conservato nella Galleria regionale di Palazzo Abatellis a . Un incontro tra teatro e arte, tra la parola, la drammaturgia contemporanea, attraverso la sua drammaturgia dal titolo “La tigre blu dell’Eufrate”, per la regia di Beno Mazzone, e un’opera simbolo della stagione “internazionale” in Sicilia, culminata durante i regni di Ferdinando I (1412) e di Alfonso d’Aragona (che nel 1416 fece di Palermo la sua base per la conquista del Regno di Napoli).

Luca Iervolino

Luca Iervolino

Un progetto di collaborazione tra Teatro Libero e la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis per la promozione e valorizzazione degli spazi della Cultura attraverso la condivisione di progetti e di attraversamenti performativi e teatrali dei luoghi più significativi dei beni museali della nostra regione.
Alessandro Magno, accompagnato idealmente dalle sue trecentosessantacinque spose, si racconta sulla soglia della morte. È stato un visionario incallito e vigliacco, a cui una “tigre blu” ha inutilmente indicato la retta via da seguire per guadare l’Eufrate. Dissuaso nell’impresa dai soldati, che alla vittoria preferiscono la famiglia, il condottiero a fine carriera, forse un eroe forse un vecchio nevrotico, sul palco si lamenta copiosamente di aver diffidato della tigre che gli era gentilmente apparsa. Come a dire che non è sempre Damasco; e che, manipolando a ritroso, chi ha scritto la storia da vincitore può diventare vinto.

Info, prenotazioni e biglietti presso il botteghino del Teatro Libero, Piazza Marina, dal lun. al sab. dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.