Eventi Dall'8 all'11 marzo a Messina e sabato 12 marzo a Enna, David Riondino e Dario Vergassola rileggono il capolavoro di Dumas che ispirò Verdi
Un viaggio attraverso musica e letteratura per una messa in scena tragicomica, e a tratti dissacrante, di cui è protagonista, è proprio il caso di dirlo, una “strana coppia”. Dall’8 all’11 marzo al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, e poi sabato 12 marzo alle ore 20.30 al Teatro Garibaldi di Enna, per la stagione firmata da Mario Incudine ed organizzata dal Comune con il sostegno dell’Università Kore, arrivano David Riondino e Dario Vergassola in “La traviata delle Camelie. Marguerite e Violetta: donne sull’orlo di una crisi respiratoria” una rielaborazione originale del capolavoro letterario di Alexander Dumas, “La signora delle Camelie” (1848), da cui Giuseppe Verdi ha tratto ispirazione per la “ Traviata”.

Dario Vergassola e David Riondino – ph Davide De Vincenzi
Uno spettacolo divertente in cui non mancheranno i richiami all’amore, alla morte, al ruolo del destino, al senso del peccato e alla felicità possibile, che i due attori affrontano con ironica leggerezza scivolando a tratti su certa satira leggera. Riondino sarà l’attore “serio”, impegnato a divulgare la vera storia della “ Traviata” (mettendo in scena uno dei grandi classici della letteratura, come impone un falso comitato culturale voluto da Renzi), mentre Vergassola vestirà il ruolo del disturbatore: incredulo e indisciplinato spettatore, ma anche assistente, spezzerà il drammatico racconto dei patemi sentimentali della cocotte parigina a suon di battute ironiche. Ruolo più che mai azzeccato per l’artista genovese che spesso interromperà il racconto, con la sua irresistibile comicità, per accostare alla trama originale alcune storie o vicende recenti del Bel Paese. Sul palco David Riondino e Dario Vergassola saranno accompagnati dalla bravissima soprano cinese Beibei Li che canterà le più famose arie del capolavoro verdiano, arrangiata per ensemble da camera, accompagnata da Fabio Battistelli al clarinetto, Augusto Vismara al violino e Riviera Lazeri al violoncello.
Sarà un’ora e mezza di “lectio” di un grande classico grazie a Riondino, qui fine dicitore della storia, ma anche uno spettacolo sobrio che fa della semplicità la sua forza, alleggerito e condito dall’umorismo schietto e dissacrante di Dario Vergassola.
LA TRAVIATA DELLE CAMELIE
Da Alexander Dumas e Giuseppe Verdi
Con Dario Vergassola e David Riondino
e con l’International Chamber Players: Beibei Li soprano, Fabio Battistelli clarinetto, Augusto Vismara violino, Riviera Lazeri Li violoncello
Adattamento musiche Pietro Paolo Vismara
Collaborazione ai testi Dario Tiano & Marco Melloni