HomeLibri e Fumetti

L’anima mundi vista e raccontata da Luca Sciortino

Libri e Fumetti L’idea del libro "Ritratto dell’anima del mondo. Saggio sulla realtà in parole e immagini" (Editrice Il Torchio) è venuta allo scrittore palermitano leggendo una frase del filosofo e psicanalista James Hillman secondo il quale, ci sono eventi che rivelano l’anima dell’universo, un’immagine che è circolata nella storia attraverso filosofi, scrittori e poeti: «Una vita “ricca” è quella capace di cogliere questi eventi. Io mi sono chiesto quali sono e che cosa davvero sia l’anima mundi»

Fotografie di reportage e filosofia si fondono insieme in Ritratto dell’anima del mondo. Saggio sulla realtà in parole e immagini (Editrice Il Torchio), il nuovo libro di Luca Sciortino, scrittore palermitano e firma di “Panorama”. Il libro contiene fotografie che sono oggetto di una mostra fotografica itinerante dall’omonimo titolo partita da Brescia l’8 dicembre fino a tutto il 2020 (con il patrocinio del Museo Nazionale della Fotografia e il supporto del curatore e orientalista Paolo Linetti).

«L’idea del libro è venuta leggendo una frase del filosofo e psicanalista James Hillman – dice Sciortino -. Secondo quest’ultimo, ci sono eventi che rivelano l’anima mundi, l’anima dell’universo, un’immagine che è circolata nella storia attraverso filosofi, scrittori e poeti. Una vita “ricca” è quella capace di cogliere questi eventi. Io mi sono chiesto quali sono e che cosa davvero sia l’anima mundi».

Luca Sciortino

La risposta di Sciortino si articola in parole e immagini: «Alcune fotografie di viaggi e reportage mi hanno aiutato a identificare alcuni dei modi di rivelarsi di un qualcosa che potremmo chiamare di volta in volta un frammento dell’anima del mondo». E così nel libro vediamo quest’ultima rivelarsi attraverso la brama di vivere degli alberi, la metafora del mare, l’espressione dei volti o la diversità delle cose. L’attualità del libro sta tutta nel recuperare quel rapporto perduto con la natura, quel dialogo con l’essenza delle cose, in un’epoca nella quale la tecnologia ha distolto la nostra attenzione dalla bellezza dei cieli stellati, la voce del mare o l’espressione dei volti.

Luca Sciortino India

Bambini indiani fotografati da Luca Sciortino

Le foto che accompagnano il libro sono fotografie di viaggio e di reportage di Sciortino scattate nei posti più disparati del pianeta durante reportage per giornali o nel suo viaggio dalla Scozia al Giappone senza aerei durato quattro mesi (raccontato nel libro Oltre e un cielo in più edito da Sperling & Kupfer), dai bassifondi di Beirut ai deserti del Namib e del Sahara, da Londra ai villaggi Hmong della Cina del sud. Il libro si rivolge a tutti gli amanti dell’arte, della fotografia e della natura, ai fotografi che riflettono sui nuovi modi di guardare ai loro soggetti, ai filosofi interessati al concetto di anima mundi, ai viaggiatori che cercano nuovi modi di viaggiare ed esplorare il mondo, agli appassionati di letteratura di viaggio.

Luca Sciortino Londra

Uno scorcio di Londra fotografato da Luca Sciortino

“Ritratto dell’anima del mondo. Saggio sulla realtà in pensieri e immagini” (Il Torchio Editore), 112 pagine, 18 euro, disponibile anche su www.editriceiltorchio.com, Amazon e Ibs.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.