HomeTradizioni

L’arte del crochet che unisce le donne di tutto il mondo, a Casteltermini

Tradizioni Il paese agrigentino è l'unico centro siciliano ad avere aderito all'iniziativa “Un filo che unisce” - l'albero di Natale in crochet realizzato all'uncinetto e presente nelle principali piazze di oltre quaranta città in tutto il mondo - grazie alla caparbietà di Silvana Restivo, Rosetta Lo Re e Mariella Severino che sono riuscite a coinvolgere 150 compaesane sparse per il mondo: «Ma tutti a Casteltermini – dicono – hanno fatto la loro parte»

Un lungo filo immaginario collega la penisola italiana a Nova Prata e Rio Grande do Sul, in Brasile, Genk in Belgio, Mora in Svezia. Merito del passaparola 2.0, quello dell’era dei social network, che ha riunito in ogni paese tantissime volontarie per realizzare le granny square necessarie a rivestire gli…

Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo

Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento! Attiva ->

Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.

Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.