Teatro e opera Il 22 maggio a Siracusa l'incontro l'incontro l'attrice protagonista e parte del cast dell'opera di Euripide in scena al Teatro Greco

Luara Marinoni è Elena, foto Maria Pia Ballarino
La Casa del Libro Mascali di via Maestranza 20 a Siracusa ospita la compagnia che quest’anno mette in scena (a giorni alterni fono al 22 maggio) “Elena” di Euripide, con la regia di Davide Livermore, per una conversazione aperta con il pubblico. Saranno presenti presenti il sovrintendente dell’Inda Antonio Calbi, Laura Marinoni (Elena), Sax Nicosia (Melenao), Giancarlo Judica Cordiglia (Teoclimeno), Linda Gennari (messaggero), Maria Grazia Solano (vecchia), Silvio laviano (coro). Introduce Daniela Sessa.

Sax Nicosia è Menelao in Elena
Nell’opera Euripide propone una inquietante dialettica tra vero e falso, tra realtà e apparenza. A interpretare Elena è stata chiamata Laura Marinoni, che si esibirà davanti al pubblico delle rappresentazioni classiche per la quarta volta dopo essere stata Io nel “Prometeo incatenato” diretto da Luca Ronconi, Andromaca per la regia di Luca De Fusco e Giocasta nell’”Edipo Re” con la regia di Daniele Salvo. Nel cast di Elena anche Viola Marietti (Teucro), Mariagrazia Solano (la Vecchia), Simonetta Cartia (Teonoe), Linda Gennari e Maria Chiara Centorami (messaggeri), Federica Quartana (la corifea), Bruno Di Chiara, Marcello Gravina, Django Guerzoni, Giancarlo Latina, Silvio Laviano, Turi Moricca e Marouane Zotti (coro di Dioscuri). La traduzione è di Walter Lapini, le scene di Davide Livermore, i costumi di Gianluca Falaschi, le musiche di Andrea Chenna, le luci di Antonio Castro, videomaker è Paolo Jep Cucco.

Il coro di Elena