Le Terme Achilliane di Catania tra i finalisti del Premio Codega (con altri 12 importanti siti, come la Basilica San Francesco d'Assisi o i Fori I
![](/images/40fcf5dac779ac6f1c62a523d5337f9c330.jpg)
Terme Achilliane di Catania
Le Terme Achilliane di Catania tra i finalisti del Premio Codega (con altri 12 importanti siti, come la Basilica San Francesco d’Assisi o i Fori Imperiali). Il Codega è il riconoscimento internazionale dedicato ai professionisti della luce, alle soluzioni e alle realizzazioni di eccellenza basate su un uso intelligente e integrato della tecnologia Led, che promuove gli aspetti di qualità, controllo e versatilità dell’illuminazione a Led così come di efficienza e risparmio energetico attraverso la valorizzazione delle migliori soluzioni proposte. A Padova, dove si tiene la cerimonia di premiazione del Premio Codega, sarà presente un progetto tutto siciliano, il primo progetto italiano di illuminazione led eco-sostenibile istallato nelle Terme Achilliane. L’edificio termale che si estende nelle viscere di piazza Duomo, sotto la Cattedrale, grazie al progetto di restyling oggi gode di nuova luce e di grandi aspettative. Marzia Paladino, direttore artistico del progetto di illuminazione, soddisfatta per questo importante traguardo di respiro internazionale precisa che «la nuova illuminazione ha una triplice vocazione: offrire una lettura visiva e filologica del monumento; restituire ai turisti la magia del luogo; adottare una scelta economica ed ecologica». Adesso si attende il 10 ottobre, giorno in cui ci saranno le premiazioni ufficiali e che, in caso di vittoria, potrebbero garantire al progetto delle Terme Achilliane popolarità e riconoscimenti di respiro internazionale.