HomeDanza

L’Ente Luglio Musicale Trapanese seleziona ballerini di fila. Candidature entro il 29 aprile

L'Ente Luglio Musicale Trapanese - Teatro di Tradizione ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di ballerini di fila, uomini e donne, per ev

L’Ente Luglio Musicale Trapanese – Teatro di Tradizione ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di ballerini di fila, uomini e donne, per eventuali necessità connesse alla realizzazione del programma di attività per la stagione 2015 o per singole produzioni della stessa.
L’audizione si svolgerà l’8 e il 9 maggio 2015 a Trapani. Possono partecipare alla selezione i candidati che:

-abbiano compiuto 18 anni alla data della selezione;

-siano cittadini di un paese dell’Unione Europea o siano cittadini non appartenenti all’Unione Europea ma regolarmente soggiornanti in Italia;

-possiedano una solida preparazione tecnica sia nella danza classica che in quella contemporanea;

-siano idonei fisicamente alla mansione di ballerino/a.

I candidati devono presentare la domanda di partecipazione alla selezione, nonché ogni altra documentazione richiesta entro e non oltre le ore 12 del 29 aprile 2015 all’indirizzo mail info@lugliomusicale.it (è obbligatorio allegare copia della carte di identità o del passaporto, e curriculum formativo e professionale) .Non saranno accettate le domande di partecipazione alla selezione consegnate a mano, inoltrate a mezzo fax o inviate a mezzo posta ordinaria.L’Ente non assume nessuna responsabilità per eventuali disguidi tecnici e/o informatici che non consentano la ricezione delle iscrizioni inoltrate dai candidati, entro i termini fissati dal presente avviso.

I cittadini non appartenenti all’Unione Europea devono allegare copia (formato pdf) del permesso di soggiorno o di eventuale altro documento attestante il requisito di cui al punto 2) del presente bando.

Leggi il bando completo

Scarica il modulo di partecipazione

 

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.