Tutto fa panza La quinta edizione di A tavula cunzata organizzata da Antonio Rosano e Giovanni Samperi è dedicata ai sapori del cibo di strada di Palermo, proposti dal cooking show del focaccere Antonio Buffa (Nino u' Ballerino) vincitore dell'Oscar cibo da strada 2015
A Valverde si va alla scoperta dei sapori siciliani perduti. È pronta al via la quinta edizione di A tavula cunzata, la manifestazione gastronomica organizzata da Antonio Rosano e Giovanni Samperi, titolari della Masseria Carminello (via Carminello 21 -Valverde), che ospiteranno giovedì 19 maggio alle ore 21 il cooking show di Antonio Buffa, più noto come Nino u’ Ballerino, vincitore dell’Oscar del cibo da strada 2015, la competizione ideata dal sito Cibodistrada.it, ottenuto grazie a decine di migliaia di voti.
La nuova edizione è interamente dedicata ai sapori e alle tradizioni culinarie palermitane. Non è casuale, quindi, la presenza di Buffa che, davanti ai partecipanti, preparerà piatti tipici come pani ca meusa e pane e panelle o lo sfincione bianco di Bagheria. Spazio quindi allo street food, alle radici gastronomiche della nostra terra e al gusto tipicamente siciliano.

Nino U Ballerino
«Siamo molto contenti di ospitare Nino u’ Ballerino – spiegano Giovanni Samperi e Antonio Rosano – Valorizzare la cucina siciliana è da sempre la nostra mission. Con cadenza periodica dedichiamo questa iniziativa a una zona precisa della nostra Isola e stavolta ci faceva piacere dedicare il cooking show a Palermo e ai suoi piatti. Spazio dunque allo street food e al buon cibo. Valverde ancora una volta si fa promotore di cultura, cibo e tradizione»

Antonio Rosano e Giovanni Samperi
Antonio Buffa è focaccere da quattro generazioni. È diventato famoso grazie al suo panino con la milza e ai suoi movimenti durante la “conzatura”, cioè la preparazione del panino. Buffa mentre prepara i suoi piatti si “annaca” e lo fa a suon di musica. Da qui gli deriva il soprannome di Ballerino con il quale in molti lo conoscono. Buffa si è fatto quindi fautore e promotore dello street food valorizzandolo e promuovendolo al meglio. In occasione della serata a Valverde non mancherà di cucinare con la sua tradizionale “annacata” davanti a curiosi e ammiratori spiegando tutti i passaggi per preparare del buon cibo di strada.