Lutto nel mondo dell'Opera dei pupi siciliano. Si è spento oggi Salvo Napoli, della Marionettistica Fratelli Napoli, esponente della tradizione secola
Lutto nel mondo dell’Opera dei pupi siciliano. Si è spento oggi Salvo Napoli, della Marionettistica Fratelli Napoli, esponente della tradizione secolare dei “pupari” catanesi, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

I Pupi dei Napoli
La notizia è stata pubblicata dalla famiglia Napoli su Facebook: “Turi, secondogenito di Natale e Italia Chiesa Napoli, che ebbe questo nome in memoria di mio nonno Salvatore, fratello di don Gaetano Napoli. Battezzato – come di consueto – da mio Papà e da sua sorella Concettina. Che amava ripetere: “Turi è precisu n’ e so cosi e camurriusu comu a mia…” E mio cugino Turi, abilissimo artefice di atmosfere luminose per i nostri Pupi e geniale creatore di apparecchiature foniche nell’ostinata sua voglia di perfezione… camurriusu era davvero. Ma oggi rimpiangiamo la sua precisione iperdescrittiva ed io ricordo con tenero affetto perfino i momenti in cui, mentre ero febbrilmente assorbito, tra fili di tiro, bengala, teste e pezzi d’armatura, dal completamento di un fabbisogno, giungeva da lontano la sua voce che diceva: “Sandro, lascia tutto, ché dobbiamo vedere gli effetti…”. Chapeau. E organizza glorie di luci in Paradiso. (Ales) Sandro”.
«Partecipiamo al cordoglio della famiglia Napoli, per la scomparsa di Salvo “Turi”, secondo genito di Natale e Italia Chiesa – ha dichiarato il sindaco di Belpasso, Daniele Motta – . Abbiamo avuto il piacere di ospitare i loro spettacoli nel nostro Comune, di apprezzarne la straordinaria competenza e la capacità di “modernizzare” l’opera dei pupi pur restando fedeli ad una complessa arte popolare che per essere espressa a livelli d’eccellenza, come i Napoli fanno da sempre, richiede passione, professionalità e sacrificio»