HomeEventi

Medaglia del Capo dello Stato Mattarella al Teatro del Fuoco di Amelia Bucalo Triglia

Il Capo dello Stato, presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ha voluto destinare una medaglia, quale suo premio di rappresentanza, all

Il Capo dello Stato, presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ha voluto destinare una medaglia, quale suo premio di rappresentanza, alle Celebrazioni per il X anniversario della fondazione “Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival“, che si è svolto con lo show “10” il primo agosto al Castello a Mare di Palermo. Si tratta della seconda medaglia che Amelia Bucalo Triglia riceve per il Teatro del Fuoco dal Presidente della Repubblica: la prima fu conferita nel 2009 dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano per il Teatro del Fuoco quale prodotto di marketing dall’alto valore culturale territoriale innovativo.
Un riconoscimento importante che giunge in occasione dell’anniversario del festival internazionale ideato e coordinato da Amelia Bucalo Triglia, giornalista palermitana, esperta di comunicazione nonché organizzatrice di eventi che hanno ottenuto successo e registrato sempre sold out. “Una grande soddisfazione per tutti noi che lavoriamo da dieci anni a un prodotto di successo che incarna i valori italiani e della multiculturalità nel rispetto delle identità.ha detto Amelia Bucalo Triglia Le due medaglie ricevute oggi rappresentano per noi un ulteriore slancio per continuare questa sfida vincente e rappresentare con il fuoco benefico la vita». In dieci anni centinaia di artisti ed aziende hanno creduto nel lavoro del Teatro del Fuoco, sono state rappresentate 25 nazionalità e 10 lingue sotto un marchio italiano che mette al centro il fuoco come un obiettivo e in agorà un network.

Teatro del fuoco

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.