I♥green Alla spiaggia riqualificata da Legambiente, premiata nel 2014 come prima spiaggia in Europa, è stata riconosciuta una menzione speciale per gli interventi di recupero del paesaggio nell'ambito del Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa

Isola dei Conigli
Una “menzione speciale” all’Isola dei Conigli di Lampedusa. E’ quella che il ministero dei Beni culturali e del Turismo ha assegnato all’isola agrigentina nel corso della selezione nazionale per la Candidatura italiana alla IV edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Legambiente Sicilia ha partecipato alla selezione con il progetto “La bellezza ritrovata: la spiaggia dei Conigli a Lampedusa tra protezione delle tartarughe marine, riqualificazione paesaggistica e fruizione sostenibile”. Nel 1995, all’atto di insediamento di Legambiente, l’area era oggetto di ogni sorta di abuso, le macchine arrivavano sin sulla spiaggia, i chioschi abusivi costituivano uno sfregio per ambiente e legalità, i fenomeni di dissesto idrogeologico stavano portando alla distruzione del sito. Dopo essere stata premiata nel 2014 come prima spiaggia in Europa, arriva il riconoscimento per il lavoro svolto, proprio da parte del Ministero che, nell’ambito della selezione ha riconosciuto una “menzione speciale per la qualità dell’intervento, particolarmente distinto nelle attività di riqualificazione e valorizzazione del paesaggio nella sua accezione più ampia”. Questo nuovo riconoscimento nel 2015 rappresenta la migliore conferma che il modello di gestione della riserva naturale condotta da Legambiente è vincente e riconosciuto a livello internazionale.