HomeVisioni

Montalbano fa il boom, quasi 11 milioni di ascolti col 40,8% di share. Su Instagram il cast festeggia imitando i Beatles

La serie tv del Commissario Montalbano continua a non avere rivali. "Un covo di vipere", andato in onda ieri sera, primo dei soli due episodi in onda

La serie tv del Commissario Montalbano continua a non avere rivali. “Un covo di vipere”, andato in onda ieri sera, primo dei soli due episodi in onda quest’anno della fortunata serie tv tratta dai best seller di Andrea Camilleri, è stato seguito da 10 milioni 674 mila spettatori con il 40.8% di share. Nel cast dell’episodio attori di fama nazionale come Valentina Lodovini e Alessandro Haber, il tema del film era l’incesto. E’ il terzo Montalbano più visto di sempre. Per la percentuale d’ascolto è il secondo: meglio di “Un covo di vipere” con il 40.8% aveva fatto “Piramide di fango” il 7 marzo 2016 con il 40.9%. Il nuovo episodio con Luca Zingaretti commissario andrà in onda lunedì 6 marzo con il titolo “Come voleva la prassi”. E da oggi è disponibile su iTunes
“Malamuri”, cantata Olivia Sellerio nell’episodio di Montalbano “Un covo di vipere”.

Luca Zingaretti e Valentina Lodovini in Il Commissario Montalbano Un covo di vipere

Luca Zingaretti e Valentina Lodovini in Il Commissario Montalbano Un covo di vipere

E per festeggiare il gran risulato di ascolti, Zingaretti ha poistato sul suo profilo Instagram un filmato dove lui e i suoi compagni di avventura scherzano a fare i Beatles facendosi chhimare The Inimitables.

 

All you need is love! Senza musica, ma soprattutto….senza parole! ???????????????? ancora grazie a tutti quelli che ci seguono con stima e affetto e che decretano il grande successo della serie! @peppino_mazzotta @angelorusso_official @gianmarcochieregato
Un post condiviso da Luca Zingaretti (@luc_zingaretti) in data:

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.