Tre film siciliani selezionati per la Mostra del Cinema di Venezia. Cleo Li Calzi, Assessore regionale al Turismo Sport e Spettacolo, e Alessandro

Piero Messina sul set di L’Attesa
Tre film siciliani selezionati per la Mostra del Cinema di Venezia. Cleo Li Calzi, Assessore regionale al Turismo Sport e Spettacolo, e Alessandro Rais, Direttore dell’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Filmcommission, hanno ufficializzato la presenza di due lungometraggi siciliani alla 72esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in gara nella sezione principale del festival: “A Bigger Splash” di Luca Guadagnino (quarto lungometraggio del regista palermitano, integralmente girato a Pantelleria, e interpretato da Tilda Swinton, Ralph Fiennes e Dakota Johnson) “L’Attesa” di Piero Messina (opera prima del giovane regista, girata nel territorio della natìa Caltagirone e nella Sicilia orientale, interpretata da Juliette Binoche e “firmata” da Indigo Film, ovvero dagli stessi produttori di Paolo Sorrentino).

Luca Guadagnino
Fra le opere fuori concorso anche il documentario “Gli uomini di questa città io non li conosco”del regista palermitano Franco Maresco, già vincitore l’anno passato proprio a Venezia della sezione “Orizzonti” con “Belluscone”, dedicato al drammaturgo Franco Scaldati.

Franco Maresco
“A Big Splash” e “L’Attesa” sono stati finanziati dalla Regione attraverso la Sicilia Filmcommission, nell’ambito del Programma “APQ Sensi Contemporanei” (gestito dalla Regione Siciliana insieme all’Agenzia per la Coesione territoriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Direzione Cinema del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo), classificandosi entrambi al primo posto delle rispettive graduatorie degli ultimi due bandi per il cofinanziamento di lungometraggi, pubblicati dalla Sicilia Filmcommission. Il documentario “Gli uomini di questa città io non li conosco (vita e teatro di Franco Scaldati) è stato cofinanziato dalla Regione Siciliana attraverso la Sicilia Filmcommission