HomeVisioni

Nastro D’Argento a “Triangle” di Costanza Quatriglio

Visioni Con il documentario "Triangle", dedicato alla fabbrica di Barletta, la regista palermitana si è aggiudicata il premio assegnato dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani nella categoria cinema reale

Triangle di Costanza Quatriglio, già vincitore del Premio Cipputi al 32 Torino Film Festival, ha vinto anche il Nastro D’Argento 2015 per il miglior documentario nella categoria cinema del reale, assegnato dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani.

Costanza Quatriglio

Costanza Quatriglio

«Grazie al Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici per questo bellissimo riconoscimento – ha detto la regista siciliana -. Penso a tutte le belle persone che ho conosciuto in occasione di questo film, all’intero gruppo di lavoro che lo ha reso possibile, a Rai Cinema; con loro condivido la gioia di ricevere questo premio. Ringrazio la città di Barletta, i familiari delle donne che non ci sono più e Mariella Fasanella, che con la sua testimonianza ha illuminato la strada del racconto. A tutti loro, e ai tanti che ogni giorno cercano di migliorare lo stato delle cose, dedico questo premio, che speriamo possa contribuire alla diffusione del film e a una necessaria riflessione sui diritti del lavoro oggi».

Dal documentario Triangle

Dal documentario Triangle

Triangle racconta due storie tra loro speculari che ci fanno riflettere sulla condizione lavorativa e sui diritti della classe operaia. Barletta, 2011. A cento anni dall’incendio della fabbrica Triangle, quando nel 1911 prese fuoco l’ottavo piano del grattacielo di New York tra Washington Square e Greene Street, le operaie tessili muoiono sotto le macerie di un maglificio fantasma. Estratta viva da quelle macerie, l’unica sopravvissuta ci fa rivivere il ritorno alla condizione preindustriale e la necessità di un nuovo inizio. Triangle è nelle sale dal 12 febbraio.

Le musiche del film sono di Teho Teardo. Triangle è prodotto da DocLab e Factory Film con Rai Cinema in associazione con Istituto Luce Cinecittà, con il sostegno di Apulia Film Commission, AAMOD, INAIL, UDI. Una distribuzione Istituto Luce Cinecittà.

 

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.