Eventi Il Teatro Massimo Bellini di Catania porta in scena il capolavoro belliniano al Teatro greco romano di Catania: il 23 settembre, il 25 e il 27 settembre
Nell’ambito delle celebrazioni per il 181° anniversario della morte di Vincenzo Bellini, il Teatro Massimo Bellini di Catania porta sul palcoscenico del Teatro Greco Romano della città etnea, venerdì 23 settembre, domenica 25 e martedì 27 settembre sempre alle ore 21, Norma del Cigno catanese.

Daniela Schillaci
Il capolavoro belliniano, composto in soli tre mesi da inizio settembre a fine novembre del 1831 e rappresentato in prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre dello stesso anno, costituisce nel cuore dei catanesi l’emblema del Teatro e della città. Era infatti il 31 maggio del 1890 quando l’inaugurazione del Teatro Massimo Bellini fu celebrata con la rappresentazione di Norma.
Questa edizione 2016 aggiunge un nuovo tassello alla storia delle rappresentazioni dell’opera, in quanto si colloca all’insegna sia della valorizzazione dei teatri di pietra della Sicilia che nello specifico della ricerca di una location artistica ancor più consona alla contestualizzazione della vicenda narrata. La regia sarà affidata a Giandomenico Vaccari, direttore d’orchestra il croato Ivo Lipanovic, mentre nel cast saranno protagonisti Daniela Schillaci nel ruolo di Norma, il mezzosoprano Marina De Liso nel ruolo di Adalgisa, Sung Kyu Park nei panni di Pollione, mentre Abramo Rosalen sarà il druido Oroveso.
Con la Norma di Bellini al Teatro greco romano si chiude la rassegna estiva 2016 “Bellini notti d’estate” che ha visto il Teatro Massimo Bellini presente nei più suggestivi luoghi del barocco catanese.
* In caso di pioggia lo spettacolo sarà messo in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania