HomeEventi

Note da Oscar

Eventi Venerdì 8 luglio il Chroma Ensemble inaugura la terza edizione di "Valverde in Arte"

Note da Oscar, originale e suggestivo connubio tra musiche rigorosamente dal vivo e celebri scene cinematografiche, inaugura, venerdì 8 Luglio, alle ore 21, nell’incantevole sito del Chiostro del Santuario della Madonna di Valverde, in Piazza del Santuario, la terza edizione di “Valverde In Arte” prestigioso appuntamento culturale, a cura di Giovanni Cultrera, promosso dall’Amministrazione Comunale, pianificato dall’Assessore al Turismo Luigi Torrisi, con il coordinamento organizzativo di Clara Pennisi.

Giovanni Cultrera

Giovanni Cultrera

Introdotto da Salvatore Massimo Fazio, uno splendido concerto animato dal Chroma Ensemble che proporrà dieci indimenticabili colonne sonore con la proiezione video delle scene più belle del Cinema internazionale (“Nuovo Cinema Paradiso”, La vita è bella”, “Il Postino”, “Pearl Harbor”, “Profumo di Donna”, “Moulin Rouge”, “C’era una volta in America”, “La Matassa”, “Pirati dei Caraibi”, “Pulp Fiction”, “Mix Western”). Per la Direzione Artistica di Giovanni Cultrera, un appuntamento imperdibile che vede la presenza di talentuosi musicisti: José Massaro (Violino I), Marina Zago (Violino II), Michela Bonavita (Viola), Jascha Parisi (Violoncello), Giuseppe Bianco (Contrabbasso), Gianluca Abbate (Fisarmonica), Marco Cascone (Pianoforte). Lo stile particolarissimo costituisce la peculiarità del Chroma Ensemble celebre per la versatilità la quale, unitamente all’intensa musicalità dei componenti, consente di affrontare tutti i repertori, da quello cameristico tradizionale a quello più recente, dalle più celebri melodie della musica classica di tutte le epoche all’opera lirica, al jazz, al pop d’autore, in versione originale o, più spesso, in eleganti trascrizioni e arrangiamenti.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.