Eventi Venerdì 15 luglio Catania ricorda il drammaturgo e regista catanese, prematuramente scomparso, con una serata di letture, musiche e video
Nel giorno del 61° compleanno di Carmelo Vassallo, pittore, grafico, attore, drammaturgo e regista catanese prematuramente scomparso nel 2010, Zo Centro Culture Contemporanee, La Rete Latitudini, le associazioni Leggende Metropolitane e Statale 114 – con il patrocinio del Comune di Catania nella programmazione “Estate in città”- invitano tutti i suoi amici ed estimatori venerdì 15 luglio alle ore 21 al Castello Ursino di Catania un incontro per condividere pubblicamente ricordi, immagini e aneddoti. Una serata per non dimenticare la figura umana e artistica di Carmelo Vassallo e per far conoscere un talento indiscusso e purtroppo poco ricordato di questa città.

Carmelo Vassallo
I suoi testi, le sue opere teatrali, e soprattutto i suoi insegnamenti, sono rimasti con noi, hanno un peso importante per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di lavorare insieme a lui. “Melo” – come lo chiamavano gli amici più stretti – è stato un grande cantore del dialetto catanese in una linea che proviene direttamente da Micio Tempio e salda la cultura popolare con la grande cultura letteraria e artistica. Molti ancora ricordano la devastante forza scenica di “Lupo”, una discesa antropologica nei meandri della psiche, nell’animalità umana che grida la propria diversità.
Carmelo Vassallo aveva iniziato la sua carriera come atleta e calciatore, e poi aveva cominciato a scrivere di teatro, con abilità e passione. Un artista scomodo che col suo teatro raccontava il mondo degli ultimi, degli emarginati.
La serata, ad ingresso gratuito, si articolerà tra letture, musiche e video. Parteciperanno gli attori Domenico Gennaro, Turi Zinna, Tony Lombardo, Marcello Occhipinti e Savì Manna che leggeranno alcuni brani tratti dalle sue opere, accompagnati dai musicisti Riccardo Gerbino alle percussioni, Enrico Sorbello al violoncello e Salvo Barbagallo al sax. Ingresso Libero