Autore: Manlio Vucotich

Paolo Fresu, uno e trino, dà il “la” alla nuova stagione del Monk, il jazz club di Catania
Dal 27 al 31 ottobre, il trombettista sardo protagonista del lancio di stagione del jazz club catanese con tre progetti live diversi in 5 giorni: «Gra [...]

A scuola di legalità alla Fondazione Astrea
Dopo Roma e Catanzaro, la Fondazione presieduta dall'avvocato Manlio Caruso, ha aperto la sede siciliana nel capoluogo etneo. Astrea si occupa di form [...]
Nic Marsél, un brianzolo nel roster della catanese Viceversa Records
La catanese Viceversa Records ancora una volta offre all'ascolto un prodotto di primo livello del rock indipendente nazionale. "Nessuna utilità pratic [...]
Sicilia e penisola sorrentina più vicine grazie al racconto mediterraneo per immagini del fotografo ibleo Giuseppe Leone
«Da Sorrento parte il mio Grand Tour fotografico». Grazie al Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito il maestro fotografo ragusano Giuseppe Leone, [...]
Vita e groove, la nuova Roberta Finocchiaro tra british folk e american funk
“Save Lives With The Rhythm” (Tillie Records) è il nuovo album di inediti della cantautrice e chitarrista catanese Roberta Finocchiaro. Registrato a N [...]
“Sguardarsi” di Cinzia Zerbini, la realtà di tutti i giorni è un mondo caleidoscopico
Libro d'esordio per la giornalista etnea, trapiantata a Palermo, 11 racconti ispirati dalla quotidianità e dalle cose semplici dove le parole irrident [...]
Botero: «Il mio omaggio da laico alla religione nella storia dell’arte»
Il pittore e scultore colombiano spiega come sono nati i 27 dipinti a olio e i 34 disegni che fanno parte della mostra "Via Crucis. La Pasión de Cr [...]

Vincenzo Quadarella: «Il mio concept album guardando il mito in “controluce”»
Tra musica e teatro, il musicista siracusano presenta il suo nuovo concept album che metterà in scena a Messina con l'apporto teatrale dell'Esos Theat [...]

Sasà Neri: «L’uomo e le migrazioni come metafora da leggere capovolta»
Il regista messinese firma lo spettacolo-evento di QA-EsosTheatre in scena l'1 febbraio all'Annibale Maria di Francia della città dello Stretto [...]
Solveig Cogliani: «“Nuvole d’alluminio” per dipingere l’assenza»
Parla la pittrice siculo-romana: in “Controluce”, di scena a Messina, per la prima volta una sua opera esposta nella città d’origine della sua famigli [...]