Musica Continua il braccio di ferro fra il Comune di Acireale la Multisport su eventuali risarcimenti verso il vecchio gestore del Palatupparello, che in futuro sarà gestito secondo canoni comunali ad evento. Una cosa è certa i concerti di Mengoni, Elisa e Coez, già in calendario, non si terranno ad Acireale. Il promoter ha sedi alternative per Elisa e Coez
In data odierna il Presidente della prima sezione del Tribunale di Catania, sul ricorso per accertamento tecnico preventivo sul Palasport di contrada Tupparello, promosso dalla società Multisport S.r.l., ha rigettato la richiesta del Comune di Acireale finalizzata all’esecuzione di un accertamento per gradi, al fine di eseguire alcuni interventi minimi per ottenere l’assenso da parte della commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli. «Ciò – fa sapere il sindaco di Acireale, Stefano Alì – è dipeso dal fatto che sull’invito formulato dal Giudice alle parti per trovare un accordo per consentire l’accesso di maestranze e macchinari sui luoghi e di accettare il rischio di una modifica dello stato dei luoghi, si è registrata la sola opposizione della società Multisport S.r.l., la quale ha ritenuto che accettare il rischio della manomissione dei luoghi, significherebbe sostanzialmente rinunciare all’istanza cautelare nonché compromettere la funzione giurisdizionale della causa di merito. Di conseguenza, non sarà possibile lo svolgimento al Palasport dei concerti programmati per il 28 e 29 novembre (Marco Mengoni nda), oltre che di quelli programmati per il 6 (Elisa nda) e 7 dicembre (Coez nda)».

Il Palasport di Acireale durante un evento
La Multisport, replica con una nota degli avvocati Andrea Scuderi ed Emiliano Luca: “La società Multisport, non avendo il Comune di Acireale eseguito le opere di manutenzione straordinaria sul Palatupparello, cui esso era obbligato per legge e contrattualmente, ha chiesto al Tribunale di accertare le opere dalla medesima società eseguite in sostituzione del Comune al fine di mantenere la struttura agibile, in esercizio e ben funzionante. Per tale ragione, proprio al fine di consentire in modo celere eventuali nuovi interventi da parte del Comune, piuttosto che avanzare un giudizio ordinario che sarebbe durato alcuni anni, ha chiesto al Tribunale di accertare in via urgente le opere già eseguite. Tale richiesta è stata avanzata già nel mese di luglio. Dinanzi alla richiesta del Comune, peraltro formalizzata a distanza di mesi dal ricorso, di eseguire nuove opere nel corso degli accertamenti del Tribunale, la Multisport non si è opposta, rimettendosi alle valutazioni del Tribunale e del CTU da esso nominato in merito alla compatibilità o meno di tale istanza con la prosecuzione della procedura. Pertanto, non sussistendo tale compatibilità, il Tribunale ha respinto la richiesta».
Giuseppe Rapisarda, titolare sia di Multisport oltre ad essere promoter locale di numerosi eventi di musica e teatro, fa sapere che, per quanto lo riguarda, i concerti di Elisa e Coez si faranno regolarmente in quanto può contare sulla disponibilità del PalaCatania di Catania e non c’è nessuna difficoltà per il cambio location. Per le due date, già sold out di Marco Mengoni, il discorso è diverso in quanto gestite direttamente dal promoter nazionale Livenation, in collaborazione con Musica da bere di Carmelo Costa. LiveNation non ha comunicato se annulla del tutto le due date o le recupera in altra data e altro luogo ma si limita a comunicare che: «Live Nation Italia ha ricevuto stamattina comunicazione definitiva da parte del Comune di Acireale circa l’indisponibilità del Pal’Art Hotel, dove erano programmati i concerti di Marco Mengoni nelle giornate di giovedì 28 e venerdì 29 novembre. Tale indisponibilità , non nota nel momento in cui sono stati messi in vendita i biglietti, deriva da danni che la struttura ha subito dopo l’estromissione della precedente gestione, e da una causa in corso tra il Comune e la società che ha gestito il Palasport per anni. Nel corso delle prossime ore verranno vagliate tutte le possibili soluzioni e ulteriori dettagli e informazioni verranno divulgati appena possibile».

Marco Mengoni
Il Comune di Acireale, in attesa che si sblocchi la vertenza con Multisport, venerdì scorso ha inanto lanciato il bando per l’ultilizzo del Palasport, tornato in suo possesso, nel prossimo futuro, secondo canoni di locazione chiari per tutti, che sono di 6.700 euro più iva, con una cauzione di 5 mila euro.