Il colonnato, il pronao, la scalinata, la cupola del Teatro Massimo di Palermo risplendono di luce rosa. Un colpo d’occhio offerto dallo straordinario
Il colonnato, il pronao, la scalinata, la cupola del Teatro Massimo di Palermo risplendono di luce rosa. Un colpo d’occhio offerto dallo straordinario monumento progettato da Giovan Battista Filippo Basile, un’iniziativa realizzata per aderire alla campagna nazionale della Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, sulla prevenzione del cancro al seno. Da anni infatti ottobre è il “mese rosa”, ovvero il mese dedicato alle visite gratuite nei centri Lilt in tutta Italia. Per celebrarlo ci si mobilita in ogni parte del Paese: a Roma, per esempio, il Colosseo è stato illuminato di rosa. All’estero, partecipa a Parigi la Tour Eiffel, a Washington la Casa Bianca. «Con questa iniziativa – dice il sovrintendente del Teatro Massimo, Francesco Giambrone – diamo il nostro contributo alla sensibilizzazione nei confronti della lotta contro il cancro. E in particolare contro il cancro al seno, su cui la prevenzione assume un ruolo fondamentale. Abbiamo ritenuto importante aderire a una buona causa, e nel contempo offrire a turisti e cittadini un colpo d’occhio sul nostro magnifico Teatro.

Teatro Massimo Palermo