Recensioni Un successo l’adattamento e la regia di Eugenia Maimone Fisichella dal testo di Gaetano Di Maio e Nino Masiello

La messa in scena di Madama quattru soddi
Gremita e divertita, la platea di “Teatro Insieme” ha accolto sfiorando il sold out al Giardino Corallo l’ultimo spettacolo di prosa dell’Estate 2015, la commedia “A Madama Quattru Soddi”, ispirata a “Madama Quatte Solde” di Gaetano Di Maio e Nino Masiello, presentata dal Teatro Minimo Volubile, con l’adattamento e la regia di Eugenia Maimone Fisichella. “Vedere un’arena così piena, questo pubblico così partecipe, una compagnia come questa che sa conquistarsi la complicità degli spettatori”, dice Rino Miano, direttore di Teatro Insieme, “è una splendida soddisfazione e una ragione in più per mettersi subito al lavoro sul calendario invernale”.

Il Giardino Corallo gremito
Risate e applausi a scena aperta accompagnano l’intera rappresentazione che è un crescendo, un po’ di ironia martogliana, un po’ commedia degli equivoci, gags e giochi di parole (e il primo applauso scatta da subito, perché la protagonista sta schiacciando “un pisellino”), bassi e palazzi, nobiltà di cuore e di nascita, eredità che gareggiano per grandezza, padri veri e presunti, dispersi ed eroi di guerra, cameriere veneziane ma oriunde. Il testo tradotto dal napoletano originale in siciliano, e in quell’italiano imbastardito di chi respira l’”aria del continente”, e l’ambientazione tutta messinese, tra Giostra e centro storico, tra mercato del pesce e viali creano il pieno coinvolgimento degli spettatori. Sul palcoscenico Annarosa Toldonato (Emilia Balestrieri), Raimondo Rizzo (Umberto), Irene Patti (Sisina), Enrico Saglimbeni (Michele), Mimmo Manca (Augusto Ferrivecchi), Salvatore Bruno (Pasquale Saponaro), Nella Sgroi (Carolina), Giovanni Lando (Gaspare Cecere), Rita Natoli (Vittoria Cecere), Cristina La Bella (Claretta Cecere). Salvatore Berenato (Vincenzo Bidoni), Angelo Pantanetti (Giorgio Cantalamessa), Roberto Zuccalà (Filippo Primo), Lillo La Rosa (Carluccio Spinelli), Cettina Ambrogio (Maddalena), Alessandro Ardizzone (il bambino), Lucia Rizzo (Pippa), Assunta Rizzo (Razziedda). Completano il cast Patrick Fisichella autore delle musiche originali, Franchino Sardo alle scene, Rosy Zuco ai costumi, Floriana Staff al trucco, Rosangela Minutoli, direttore di palco, Paolo Furrer alle foto di scena, Felice Biondo direttore tecnico, organizzazione Firos.
La rassegna “Teatro Insieme Estate 2015” chiuderà in bellezza sabato 5 settembre con “La Bella e la Bestia e la Rosa Incantata”, il musical di punta della Compagnia dei Balocchi di Sasà Neri che torna in scena a grande richiesta alla vigilia della tournée invernale.