HomeGalleria

Piero Pelù incontra i ragazzi di Librino e dona un flauto

Galleria La rockstar fiorentina ha incontrato i giovani musicisti di Musicainsieme a Librino, organizzazione sociale che attraverso l'educazione musicale intende combattere la dispersione scolastica e favorire l'inserimento sociale dei ragazzi residenti nel periferico quartiere di Catania

Appuntamento col sociale per la rockstar Piero Pelù il giorno dopo il concerto dei Litfiba di domenica scorsa al Teatro Antico di Taormina dove hanno presentato il tour della Tetralogia degli elementi. Lunedì 27 luglio, infatti, alle 17 Pelù è stato all’Auditorium della parrocchia Risurrezione del Signore a Librino (Catania) per incontrare i giovani musicisti che fanno parte del progetto Musicainsieme a Librino. La rockstar fiorentina ha donato un flauto della figlia ai ragazzi del progetto Musicainsieme a Librino che vuole far conoscere alla gioventù del popoloso e periferico quartiere di Catania la bellezza della musica e avviarli, in gruppo ed in modo divertente, ai primi elementi della teoria musicale, del canto e dello studio di uno strumento. Una simile iniziativa in un quartiere come quello di Librino, in cui altissimi sono i tassi di abbandono scolastico fin dai primi anni delle scuole medie, la delinquenza minorile, la disoccupazione o la detenzione dei genitori, ha un valore sociale alto.
Le foto del servizio sono di Francesco Villari

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.