HomeTeatro e opera

Pietrangelo Buttafuoco e Mario Incudine volano in Canada con “Il dolore pazzo dell’amore”

Approda in Canada lo spettacolo “Il dolore pazzo dell’amore”, tratto dall’omonimo libro di Pietrangelo Buttafuoco e prodotto dalla Compagnia dell’Arpa

Approda in Canada lo spettacolo “Il dolore pazzo dell’amore”, tratto dall’omonimo libro di Pietrangelo Buttafuoco e prodotto dalla Compagnia dell’Arpa di Enna, con protagonisti lo stesso Buttafuoco, Mario Incudine (cantastorie e regista) e Antonio Vasta (polistrumentista e autore della musiche assieme a Incudine).

Antonio Vasta, Pietrangelo Buttafuoco e Mario Incudine - ph Totò Clemenza

Antonio Vasta, Pietrangelo Buttafuoco e Mario Incudine – ph Totò Clemenza

Dopo le tappe siciliane di Agira, Piazza Armerina, Catania, Caltanissetta, Novara di Sicilia, Modica e Comiso e dopo aver riempito il teatro Vittorio di Roma per dieci giorni, la tappa a Sori (in Liguria) e la partecipazione al Festival della Comunicazione di Camogli, “Il dolore pazzo dell’amore” si prepara per la prima volta a salpare oltreoceano.
Il tour canadese, fortemente voluto dall’Istituto italiano di cultura di Montréal, prevede due date: la prima mercoledì 25 ottobre alle 20 al Théâtre Rialto di Montréal, e la seconda (in collaborazione con Maison de la littérature) giovedì 26 ottobre alle 19 alla Bibliothèque Monique-Corriveau di Québec.
Buttafuoco e Incudine, accompagnati da Vasta, mettono in scena i canti di un unico cunto che è un tuffo nel passato dell’autore, un amarcord imbevuto di rituali, sapori, abbracci, addii, lacrime e risate, dimostrazioni d’affetto, slanci d’amore, passioni estatiche. Protagonista assoluta, la Sicilia e in particolare i paesini dell’entroterra come Agira e Leonforte, Calascibetta, restituiti con nostalgica ironia dai racconti del narratore-cuntista Buttafuoco e dalle incursioni del cantastorie Incudine che fa rivivere la voce dei carrettieri siciliani, le serenate sotto ai balconi portate in dono alle promesse spose, i canti mesti dei riti funebri e la nuova musica della Sicilia di oggi.
Ma in scena c’è soprattutto c’è l’amore, e “all’amore bisogna credere, sempre. Anche quando ci fa pazzi di dolore”, come sottolinea Buttafuoco.

Con Pietrangelo Buttafuoco (voce narrante), Mario Incudine (voce, chitarra e percussioni) e Antonio Vasta (pianoforte, fisarmonica, organetto e zampogna).

 

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.