HomeEventi

Premio letterario Vitaliano Brancati

Eventi Sabato 24 settembre a Zafferana Etnea la consegna dei premi, presenta la serata Neri Marcorè

Il Premio letterario “Brancati giunge alla sua 47^ edizione e anche quest’anno Zafferana Etnea si appresta a vivere uno degli eventi culturali maggiormente prestigiosi dell’anno. Sabato24 settembre la sala convegni “Morgana” dell’Esperia Palace Hotel ospiterà il prestigioso evento letterario presentato anche quest’anno da Neri Marcorè. L’interessante prologo alle ore 16 quando i giovani lettori incontreranno gli autori vincitori del premio, coordinati dalla docente di linguistica italiana presso l’Università di Catania, Rosaria Sardo. Alle ore 19 inizierà la cerimonia di premiazione e, dopo il saluto del Sindaco di Zafferana, Alfio Vincenzo Russo, si aprirà il dibattito “Tra finzione e realtà – una suggestione che gli artisti di ogni epoca hanno raccontato, rappresentato e messo in scena”. Previsti gli interventi dell’attore David Coco, del regista Francesco Lama, del docente universitario di Letteratura Italiana e Letteratura del Cinema, Rosario Castelli e della drammaturga Antonia Brancati. Nel corso della serata, previsti momenti musicali curati dal cantautore e compositore, Rosario Di Bella. Quest’anno, la giuria presieduta dal primo cittadino di Zafferana Etnea premierà:

Vitaliano Brancati

Vitaliano Brancati

SEZIONE NARRATIVA
Concita De GregorioMi sa che fuori è primavera– Feltrinelli

SEZIONE SAGGISTICA
Fabio Isman– “Andare per le città ideali”- Il Mulino

SEZIONE POESIA
Mariangela Gualtieri – “Le giovani parole”- Einaudi

SEZIONE GIOVANI
Lavinia PettiIl ladro di nebbia” – Longanesi

Inoltre, sarà conferito un Premio alla Carriera al poeta Pasquale Emanuele.
Completano la giuria Emilia Aru, Piero Isgrò, Renzo Paris, Silvana Mazzocchi, Giacomo Pilati, Franco Di Mare, Angela Di Bella, Claudio Damiani, Roberto Deidier, Nadia Terranova, Giulia Gubellini e vari Gruppi di lettura di tutta Italia (Catania, Siracusa, Sanremo, Arese, Zafferana, Modica, Milano, Genova, Acireale, Roma, Noto). Il Comitato Organizzatore dell’evento, invece, presieduto dall’Assessore alla Cultura, Angela Di Bella si compone anche di Chiara Carastro, Alessandra De Benedetti, Vladimir Di Prima, Raffaele Mangano, Luigi Musumeci, Mario Carmelo Pennisi, Rosaria Sardo, Gabriella Zammataro, Maria Concetta Messina e Angela Calì.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.