HomeVisioni

Proiezioni sotto le stelle allo Spasimo di Palermo

Visioni Dal 24 agosto al 6 settembre allo Spasimo di Palermo la rassegna cinematografica curata da Andrea Inzerillo che vuole divulgare la ricchezza del cinema italiano, anche quello di recente produzione

Nuovi sguardi, opere prime, conferme, promesse del futuro, storia del cinema, intrattenimento, approfondimento: questo è il programma di Esco (allo scoperto), la rassegna cinematografica curata da Andrea Inzerillo con l’Associazione Culturale SudTitles che aprirà il 24 agosto al complesso Monumentale dello Spasimo di Palermo per chiudersi il 6 settembre con un omaggio a Mario Monicelli e la proiezione di uno dei suoi film più belli, Risate di gioia, interpretato da Totò, Anna Magnani e Ben Gazzara.

Ana magnani e Totò in Risate di Gioia

Ana magnani e Totò in Risate di Gioia

 

Nel corso dei 14 giorni della manifestazione, organizzata con il sostegno della SIAE, saranno ripercorsi alcuni dei film di recente produzione in Italia con l’obiettivo di conoscere meglio tutta la ricchezza del cinema italiano e di godere di una proiezione sotto le stelle nella splendida cornice di uno dei monumenti più belli del mondo.
Come agli inizi del secolo nelle prime sale cinematografiche, i lungometraggi saranno introdotti quest’anno dai cortometraggi prodotti dalla Panaria Film, al cui fondatore, Francesco Alliata, sarà tributato un omaggio il 4 settembre, con la presentazione del libro Il Mediterraneo era il mio regno alla presenza della figlia, Vittoria Alliata.

Francesco Alliata, fondatore della Panaria Film

Francesco Alliata, fondatore della Panaria Film

 

La rassegna sarà inaugurata dalla proiezione del primo lungometraggio di Sergio Misuraca, Fuori dal coro, alla presenza del cast e, in rappresentanza della SIAE, del regista Andrea Purgatori. Seguiranno poi le opere prime di giovani autori come Eleonora Danco (NCapace), DuccioChiarini (Short Skin – I dolori del giovane Edo), Francesco Clerici (Il gesto delle mani), Laura Bispuri (Vergine giurata) e quelle di altri registi che esploreranno l’Italia in lungo e in largo. Dalla Calabria alla Toscana, dalla Sardegna alla Lombardia, in un mélange di storie che vanno dalla resistenza alla crisi dei nostri anni, ai piccoli problemi di cuore adolescenziali, alle questioni del lavoro e della vita comune, con sguardi che lavorano in maniera trasversale tra i generi cinematografici, dal thriller alla commedia, dal documentario al film drammatico. Uno scorcio ampio che vuole rinnovare l’amore per la fruizione del cinema su grande schermo.

#esco

esco

Alcuni dei film inoltre saranno proiettati con i sottotitoli in inglese, per essere fruibili anche da un più ampio pubblico di turisti.
L’ingresso alla manifestazione sarà libero fino a esaurimento posti.
ESCO (allo scoperto) prosegue l’esperimento di Sotto le stelle della Zisa, realizzato lo scorso anno ai Cantieri Culturali alla Zisa all’interno della manifestazione I Cantieri del contemporaneo diretta da Giuseppe Marsala, e vuole rappresentare un progetto stabile per la promozione della cultura cinematografica all’interno della città di Palermo. L’associazione culturale Sudtitles lavora da anni nel campo della sottotitolazione di audiovisivi per film e festival ed è stata promotrice di progetti culturali sin dalla sua fondazione nel 2011.

Guarda il programma di Esco (allo scoperto)

 

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.