Sugnu Sicilianu L'artista augustano, che si definisce "anomalo" per il suo essere anche curatore, dopo 18 anni trascorsi a Roma è rientrato a Siracusa dove gestisce AmMARE, un coworking aperto agli artisti in cui sabato 13 ottobre sarà inaugurata "Revolution", una mostra collettiva nata in occasione della Giornata del Contemporaneo per rendere l'arte accessibile a tutti
La religione tra il sacro e il profano, l’arte come esigenza di espressione interiore contro una società che spesso ti logora e ti consuma lentamente e la disabilità che non è un limite, ma un’occasione per sviluppare il proprio ingegno grazie anche alla collaborazione di un team di professionisti. Non…
Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo
Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento!
Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.
SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.
Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.