La Sicilia dei borghi conferma la sua bellezza per il terzo anno consecutivo, vincendo anche quest'anno il concorso televisivo "Il borgo dei borghi",
La Sicilia dei borghi conferma la sua bellezza per il terzo anno consecutivo, vincendo anche quest’anno il concorso televisivo “Il borgo dei borghi”, il contest del programma “Alle falde del Kilimangiaro”, condotto su Rai 3 da Camila Raznovich. Come tradizione nella puntata di ieri sera, è stata resa nota la classifica finale del programma che ha visto trionfare Sambuca di Sicilia, nell’Agrigentino, che succede a Montalbano Elicona, vincitrice nel 2015, e Gangi, trionfatore nel 2014. Di origini arabe, per distinguerla dal comune omonimo toscano, Sambuca di Sicilia prese nel 1863 l’aggiuntivo di Zabut dal nome dell’antico castello così denominato dall’emiro Zabut; ma nel 1923 assunse la denominazione attuale.
La cittadina è inclusa nel club de “I borghi più belli d’Italia”, l’associazione dei piccoli centri italiani che si distinguono per la grande rilevanza artistica, culturale e storica, per l’armonia del tessuto urbano, la vivibilità e i servizi ai cittadini. Fa parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino, dell’Unione dei comuni Terre Sicane e del Distretto turistico regionale “Vini & Sapori di Sicilia”.

Sambuca di Sicilia, il cortile di Palazzo Panitteri, fonte Wikipedia

La vittoria di Sambuca proclamata da Camila Raznovich

La gioia del sindaco Leonardo Ciaccio