Eventi Il 28 novembre alla Galleria Drago Artecontemporanea di Bagheria la presentazione del libro di Roberto Pizzo e Lorenzo Pasqua
Il 28 novembre alla Gallaeria Drago Contemporanea di Bagheria la presentazione del libro di Roberto Pizzo e Lorenzo Pasqua,

Roberto Pizzo e Lorenzo Pasqua, Scusi parlo con i televisori?
sottotitolo “Cronache di un commesso perplesso”. La giornata tipo di un commesso in un negozio di elettrodomestici, presentata come una raccolta di battute derivate da episodi di vita vissuta in prima persona o riportati dalle esperienze di altri colleghi.
Un susseguirsi di situazioni grottesche e paradossali tra il protagonista e i clienti. Dialoghi di ogni genere e conversazioni ai limiti dell’assurdo. Castronerie tecnologiche, violenze grammaticali e domande prive di logica che metteranno a dura prova la pazienza del nostro “eroe”. Ridere delle storture del mondo del lavoro, attraverso il punto di vista di un commesso di un negozio di una nota catena di elettrodomestici, sottoposto alle richieste folli dei clienti, che non sempre hanno ragione. È ironia, paradossalmente reale, allo stato puro “Scusi, parlo con i televisori?”, il libro di Roberto Pizzo e Lorenzo Pasqua, edito da Dario Flaccovio Editore.
Il testo racconta la giornata tipo di un lavoratore di un negozio di elettrodomestici, presentata come una raccolta di battute derivate da episodi di vita vissuta in prima persona o riportati dalle esperienze di altri colleghi. Un susseguirsi di situazioni grottesche e paradossali tra il protagonista e i clienti, per ridere dalla prima all’ultima pagina. Dialoghi di ogni genere e conversazioni ai limiti dell’assurdo. Castronerie tecnologiche, violenze grammaticali e domande prive di logica che metteranno a dura prova la pazienza del nostro “antieroe”.
Un modo per raccontare col sorriso un mondo del lavoro, quello dei commessi delle grandi catene di distribuzione, che spesso, sul fronte dei diritti, non sono protagonisti del circuito mediatico, ma che alla fine si rivelano gli “operai” dei nostri anni.