Due giorni di contaminazione e scambio di idee per creare nuove applicazioni che rendano Catania più Smart. Questo è l’obiettivo di #SmartHack 2015, l
Due giorni di contaminazione e scambio di idee per creare nuove applicazioni che rendano Catania più Smart. Questo è l’obiettivo di #SmartHack 2015, l’hackathon di Prisma, che si terrà il 18 e il 19 dicembre, a partire della 10:00, nell’aula F del DMI, Dipartimento di Matematica e Informatica alla Cittadella Universitaria di Catania.
Le comunità di hacker a fianco di studenti delle scuole e giovani “startappari” in una lunga maratona informatica, che avrà come punto di partenza gli Open Data su decoro urbano, mobilità sostenibile e welfare provenienti dal Comune di Catania, dal Comune di Siracusa e dalle soluzioni della piattaforma urbana PRISMA (http://www.ponsmartcities-prisma.it).
Ad aderire a #SmartHack anche le scuole superiori di Catania: infatti l’Istituto Istruzione Superiore “G. Vaccarini” invierà i propri studenti delle quarte e quinte classi per dare vita ad un concorso di idee dedicato alle Smart City. Partendo dalle idee di PRISMA sulle città intelligenti, i ragazzi si divideranno in team e scopriranno nuove soluzioni per rendere Catania più smart.
Per info e iscrizioni: www.smarthack.eu
Hashtag ufficiale: #smarthack2015

#smarthack2015