Eventi Sabato 7 febbraio al Museo delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo il nuovo allestimento dello spettacolo di e con Marika Pugliatti
Il Museo delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo ospita, sabato 7 Febbraio alle 21.15, il nuovo allestimento di “Su-A (ovvero, Sull’Attore), mutevole azione teatrale in quattro posizioni da Ionesco, Kane, Shakespeare, Valentin e Wedekind, di e con Marika Pugliatti, luci e suono di Francesco De Marco, scene di Giuliana Di Gregorio e Philippe Berson. In scena un’attrice marionetta, una lavoratrice, una bestia per l’appunto, introduce lo spettacolo; mostrando tutto di sé e della sua vita personale e lavorativa, tutto il suo carattere ferocemente bestiale, senza badare a niente, con un unico e solo intento: piacere, sedurre…
Piacere e sedurre per poter lavorare, e lavorare per poter sopravvivere. Senza badare a niente, neanche ai propri desideri e alle proprie, ormai vecchie, ambizioni. Una navigazione in solitaria durante la quale l’attrice/lavoratrice/marionetta/bestia, addomesticata soltanto alle proprie necessità, per fame di cibo e d’affetto, si esibisce in quattro posizioni: sulla sedia, al muro, sul tavolo e al buio, ammiccando, sculettando, sciorinando un vecchio repertorio in cui si intravede una velata emozione dietro strati di stanchezza e ripetizione. Per andare avanti è costretta a una completa autonomia, abbandonata alla propria solitudine; per andare avanti, mostra denti e unghie, lotta per la propria sopravvivenza, vendendosi in un frenetico atto di autopromozione, dimenticandosi dei suoi poteri: libertà e creatività.
L’allestimento proposto sabato è totalmente nuovo, e prosegue una riflessione quasi autobiografica sul lavoro dell’attore, sulla sua precarietà e sulla sua solitudine. Riflessione che è stata il filo conduttore delle passate edizioni ma che assume questa volta forme ancor più ciniche e crude.