Tag: Altrescene
A Catania la “rivolta” delle clarisse di Marta Cuscunà
Sabato 21 dicembre la rassegna teatrale AltreScene di Zo Centro Culture Contemporanee ospita la pièce "La semplicità ingannata" dove l’attrice friulan [...]
A Catania “I sentimenti del maiale” del Premio Ubu Licia Lanera
Sabato 17 dicembre la rassegna AltreScene di Zo Centro Culture Contemporanee dà spazio al miglior teatro contemporaneo con “I sentimenti del maiale” d [...]
“Clown in libertà”, a Catania l’arte circense di Teatro Necessario
Domenica 4 dicembre AltreScene, la rassegna di creazioni contemporanee di Zō Centro culture contemporanee, vede sul palco Leonardo Adorni, Jacopo Mari [...]

A Catania “Totò e Vicè” apre AltreScene
Il 5 novembre debutta da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania la nuova stagione di AltreScene, la rassegna di creazioni contemporanee. In nscena [...]

AltreScene, il palco multidisciplinare di Zō, focalizza sui temi degli esclusi e dei diritti
Dal 5 novembre al 22 aprile la rassegna teatrale del centro culturale catanese, si inizia con “Totò e Vicè” di Franco Scaldati, nella rivisitazione in [...]

L’Amleto punk di Roberto Latini, antieroe che rifiuta ogni autorità e regime
La figura di Amleto restituisce lo smarrimento dell’uomo contemporaneo e Roberto Latini lo fa ancora una volta in "Amleto+Die Fortinbrasmaschine" in c [...]
“Shuma”, racconto dal fondo del mare di un bambino migrante
Il 20 marzo la pièce di e con Peppe Macauda tratta dal libro “Shuma tra gli abissi” di Dario Muratore, sesto appuntamento 2022 di AltreScene, la rasse [...]
In Sicilia “Polvere”, quel rapporto malato fra uomo e donna che sfocia in violenza e morte
Dall'8 al 13 marzo - a Salina, Calascibetta, Palermo e Catania - la piéce di e con Saverio La Ruina, in scena con Cecilia Foti, tour organizzato dalla [...]
“Lupo”, la bellezza dell’amore svilita per incapacità di comprensione
Nella drammaturgia il compianto Carmelo Vassallo, autore e primo interprete del personaggio eponimo, parla con dovizia di una ferocia di Lupo che quas [...]
“Il rasoio di Occam”, un mondo in miniatura al confronto con la grande storia
Il 20 febbraio la pièce scritta e diretta dai messinesi Giovanni Maria Currò e Giusi Arimatea, produzione Il Clan degli Attori, per il terzo appuntame [...]