Tag: andrea camilleri

1 2 3 6 10 / 60 POSTS
Voce di Pietro Montandon e musiche di Roberto Catalano, a Catania ecco “Tridicino”, fiaba del mare di Camilleri

Voce di Pietro Montandon e musiche di Roberto Catalano, a Catania ecco “Tridicino”, fiaba del mare di Camilleri

L’8 dicembre “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee, ospita la mes [...]
Su “Topolino” torna a indagare Salvo Topalbano, il commissario siciliano di Topolinia

Su “Topolino” torna a indagare Salvo Topalbano, il commissario siciliano di Topolinia

Una nuova indagine per il Commissario Topalbano! Su Topolino 3594 in edicola e on line dal 9 ottobre, una straordinaria avventura dedicata alle indagi [...]
A Catania Massimo Venturiello Montalbano è

A Catania Massimo Venturiello Montalbano è

Per la prima volta in Sicilia, sabato 3 e domenica 4 dicembre arriva al Piccolo Teatro della Città, "La prima indagine di Montalbano", il progetto di [...]
Camilleri e la chiusura del cerchio di Rocco Mortelliti: «Forse ho voglia di raccontare ancora Andrea attraverso i suoi romanzi»

Camilleri e la chiusura del cerchio di Rocco Mortelliti: «Forse ho voglia di raccontare ancora Andrea attraverso i suoi romanzi»

Il regista laziale, artista ed intellettuale che spazia dal teatro al cinema, sabato 30 luglio al Premio Messina Cinema ritirerà un premio per sé alla [...]
Nasce a Roma il Fondo Camilleri, diventa pubblico il “tesoro” dello scrittore empedoclino

Nasce a Roma il Fondo Camilleri, diventa pubblico il “tesoro” dello scrittore empedoclino

Inaugurato nella Capitale l'archivio dedicato allo scrittore empedoclino scomparso nel 2019, ricostruito grazie all'impegno delle tre figlie Andreina, [...]
Giovanni Mulè Bertolo, lo storico e giornalista dell’Ottocento che ispirò Andrea Camilleri

Giovanni Mulè Bertolo, lo storico e giornalista dell’Ottocento che ispirò Andrea Camilleri

Ritratto di Giovanni Mulè Bertolo, l'ottocentesco storico e giornalista villalbese, uno dei fulcri della vita culturale dell'epoca nel Nisseno, autore [...]
La vita di Camilleri ne “I racconti di Nenè”: «Io e Andrea, un rapporto forte, fatto anche di silenzi»

La vita di Camilleri ne “I racconti di Nenè”: «Io e Andrea, un rapporto forte, fatto anche di silenzi»

E' di nuovo in libreria, grazie a Zolfo editore, "I racconti di Nenè", del regista messinese Francesco Anzalone, amico storico di Andrea Camilleri, e [...]
Chi di Montalbano gioisce, di Montalbano perisce?

Chi di Montalbano gioisce, di Montalbano perisce?

L'8 marzo la tv trasmetterà l'ultimo episodio della fortunatissima saga, protagonista Luca Zingaretti, nata dalla arguta penna di Andrea Camilleri. E [...]
“A Tutto Volume” omaggia Andrea Camilleri

“A Tutto Volume” omaggia Andrea Camilleri

Venerdì 9 ottobre il festival letterario ospita “L’alba di Montalbano" la piccola maratona di lettura, ideata e promossa dalla casa editrice Sellerio [...]
Riccardino, l’omicidio risolto a quattro mani da Camilleri e Montalbano (quello vero, non quello della tivvù)

Riccardino, l’omicidio risolto a quattro mani da Camilleri e Montalbano (quello vero, non quello della tivvù)

"Riccardino" (Sellerio), il romanzo postumo dello scrittore empedoclino scritto nel 2005 e terminato nel 2016 e recentemente uscito nelle librerie, no [...]
1 2 3 6 10 / 60 POSTS