Tag: Antonio Di Grado

1 2 3 4 30 / 33 POSTS
Antonio Di Grado, furore ed estasi di un viandante del pensiero: «Viva l’inattualità»

Antonio Di Grado, furore ed estasi di un viandante del pensiero: «Viva l’inattualità»

Dopo quasi messo secolo di docenza all'Università di Catania, il suo entusiasmante viaggio nella letteratura non si ferma. Scettico sul futuro della l [...]
Già rimpiango la piccola “scuola” che mi si era riunita intorno

Già rimpiango la piccola “scuola” che mi si era riunita intorno

A fine mese, dopo quarantasei anni, lascerò l'Università. I primi anni della formazione "orizzontale" con i colleghi miei coetanei furono i "più belli [...]
Rinasce la Prampolini: «Le carte vincenti, aggregazione e confronto»

Rinasce la Prampolini: «Le carte vincenti, aggregazione e confronto»

Non è il primo tentativo di rilancio della storica libreria catanese nata nel 1894. Adesso, però, le sorelle Maria Carmela e Angelica Sciacca della l [...]
Cosa vuol dire essere siciliani oggi?

Cosa vuol dire essere siciliani oggi?

L’utopia degli scrittori siciliani ci appare oggi come una nobile e disperata scommessa contro la storia. Non solo: tra quelle vette d’intelligenza [...]
Caro Franco, è un dolore non venirti a cercare

Caro Franco, è un dolore non venirti a cercare

E' con molta esitazione che mi sono deciso a scrivere dell'amico Battiato, non intendendo forzare una privacy affettuosamente difesa. Non avere, però, [...]
Antonio Di Grado: «La letteratura è un’anarchica fucina di astratti furori»

Antonio Di Grado: «La letteratura è un’anarchica fucina di astratti furori»

Lo studioso catanese di letteratura italiana ha pubblicato per Nerosubianco "L'idea che uccide. I romanzieri dell'anarchia tra fascino e sgomento", [...]
Antonio Di Grado: «La lettura polemica della storia ha fatto grandi gli scrittori siciliani»

Antonio Di Grado: «La lettura polemica della storia ha fatto grandi gli scrittori siciliani»

Viaggio nella storia della letteratura siciliana, cultura europea, con il professore catanese, prestigioso italianista, osservatore della realtà senza [...]
La Trilogia della Famiglia

La Trilogia della Famiglia

Martedì 24 maggio a Catania la presentazione della raccolta di Nino Romeo [...]
Quel sipario strappato che rischia di non ricucirsi più

Quel sipario strappato che rischia di non ricucirsi più

Cultura e teatri a Catania, puntata numero due con l'assemblea convocata dal Comune, in sinergia con l'Università (quella istituzionale). Il risultato [...]
Show must go on. <i>U tìatru</i> del teatro catanese va avanti

Show must go on. U tìatru del teatro catanese va avanti

Agli Stati generali del teatro organizzati ai Benedettini di Catania (compresa un'inattesa sintonia Cappellani-Dipasquale) si parla dei destini dei pa [...]
1 2 3 4 30 / 33 POSTS