Tag: antonio presti
Antonio Presti: «Tante volte abbiamo desiderato Agata a Librino, oggi c’è, è qui tra la sua gente»
Una processione di gioia, quella che ha coinvolto centinaia di bambini degli istituti scolastici di Librino, in cammino per attraversare il quartiere [...]
Il mecenate Antonio Presti smonta “Il Cantico di Librino”
Le 700 foto ritraenti gli abitanti del quartiere e affisse sullo stesso cavalcavia che dal 2009 ospita la Porta della Bellezza verranno rimosse e sost [...]
Arte e poesia, i poeti danno voce alla Piramide 38° parallelo di Fiumara d’arte
Dopo il tradizionale rito per il solstizio d'estate dello scorso weekend, nuove aperture sabato 29 e domenica 30 giugno, arricchite da eventi di poesi [...]
Triennale di arte contemporanea, ecco l’eredità di Antonio Presti nel segno dell’utopia
La genesi della Triennale oltre all'originalità dell'evento culturale contiene in realtà un nuovo passo concreto verso il futuro. E non a caso nasce c [...]

Dalla valle di Halaesa alla Fiumara d’arte, quando la bellezza è nel destino di un territorio
Quando durante l'era romana la Sicilia era granaio dell'impero, grazie alla sua posizione collinare a ridosso sul mare Tirreno ed al suo porto al conf [...]
Finita la festa, a Librino si continua ad omaggiare Sant’Agata
Il mecenate di Fiumara d'Arte, Antonio Presti, ha già installato le prime opere della "Porta delle Farfalle": «Queste sculture monumentali diverranno [...]
Scomparso l’artista Paolo Schiavocampo, il ricordo di Antonio Presti
Lo scultore palermitano che per il parco Fiumara d'arte ha realizzato " Una curva gettata alle spalle del tempo", una grande opera in cemento e ferro, [...]

Rito della Luce 2021: la Piramide 38° Parallelo apre per un mese
A causa delle restrizioni la Fondazione Fiumara d’Arte ha deciso di aprire al pubblico l'opera monumentale di Mauro Staccioli per tutti i week end del [...]

Mahmood gira a Fiumara d’arte il videoclip di “Klan”
Il mecenate Antonio Presti: «La Valle dell’Halaesa, luogo-simbolo dell’impegno etico, civile e politico di una vita, si rigenera ancora una volta attr [...]
Con 13 nuove installazioni nascono i belvedere dell’anima di Fiumara d’arte
Il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, nell’ambito del progetto di ricerca FISR “La rifunzionalizzazione [...]