Tag: Carlo Muratori

Io, Oreste e “Bella ciao”, il canto dell’Italia liberata
Il testimone dell'idea di libertà da padre in figlio. Con mio figlio Oreste, nato proprio il 25 aprile, cantiamo "Bella ciao", il canto dell'Italia li [...]

La Sicilia di Carlo Muratori nelle “Lettere dall’Italia”, l’unità dello Stivale cantata dai dialetti del fok
Una canzone per raccontare l'unità d'Italia attraverso i suoi dialetti e le sue lingue: è "Lettere dall'Italia", progetto lanciato dal chitarrista e c [...]
Musica miricina, un’instant song per i giorni bui e infetti
Un'instant song per i giorni bui e infetti segnati dall'incubo Coronavirus. Ecco "Musica miricina": "Voghhiu sunari, per la musica, stamatina. E insem [...]
“Alt, arte libera tutti”, LightsOn chiede una Casa delle arti per Siracusa
Il collettivo di artisti ha reso pubblico il proprio obiettivo principale durante uno smalltalk all'Impact Hub di Ortigia: ottenere a Siracusa un luog [...]

Con LightsOn a Siracusa si riaccendono le luci sulla cultura
Lo spunto è stata la mobilitazione spontanea nata tra numerosi artisti e operatori culturali della città contro il bando del Comune per le manifestazi [...]

A Greta hanno rubato il futuro, in Sicilia i poli petrolchimici ci hanno rubato il passato
La giovane attivista ambientalista svedese rinfaccia ai potenti che non hanno fatto nulla per la salvaguardia del pianeta. Ne sappiamo qualcosa in Sic [...]
Claudia Anastasi, i migranti e “L’opinione del mare”
Primo singolo, arrangiato da Carlo Muratori, per la 18enne cantautrice siracusana che annuncia l'omonimo album in uscita a settembre per Triade Record [...]
La tragedia dei picciotti della Grande Guerra in Njura cirasa di Muratori
Concerto speciale il 30 marzo ad Acireale per il cantautore siracusano, ospite dell'evento “L’altra faccia della medaglia - La Sicilia e la grande gue [...]
Marilia Di Giovanni: «I libri sono come i profumi: una passione!»
Il nonno Rosario Mascali, quando creò a Siracusa la Casa del Libro, soleva dire: “Se avessi il tempo vorrei leggerli tutti”. La nipote Marilia, oggi e [...]
Nuova sede e nuovi progetti culturali per Le Fate di Ragusa
Il caffè letterario ragusano, legato all'omonima rivista bimestrale, lanciato 5 anni da Alina Catrinoiu, ha inaugurato la nuova sede di via Battisti e [...]