Tag: Elio Vittorini

Siracusa celebra il libro e l’editoria indipendente nel segno di Vittorini
Quattro serate dedicate al libro e a un grande siracusano che ha lasciato un segno profondo nella letteratura italiana. Dal 6 al 9 settembre nella cit [...]
Il Premio Vittorini al Salone del libro di Torino, Siracusa città della cultura sotto i riflettori
Nello stand della Regione Siciliana, che da quest’anno è tornata a dare il patrocinio alla manifestazione attraverso l’Assessorato alla Cultura, sono [...]
Da Sciascia a Bonaviri, c’è molta Sicilia ne “I libri degli altri” di Calvino, il dietro le quinte del “mestiere dei libri”
Da qualche mese Mondadori ha ripubblicato "I libri degli altri" ovvero le lettere scritte da Calvino dal 1947 al 1981 a numerosi autori italiani quand [...]

Premio letterario Vittorini e premio per l’editoria Lombardi, il patto di Siracusa con la lettura
Ha ripreso a marciare nella città aretusea la macchina organizzativa del 22° Premio letterario nazionale Elio Vittorini (candidature entro il 30 april [...]

“Processo” a Vittorini, ecco perché va assolto
La mia arringa difensiva del 2 settembre scorso al processo in seno al Premio letterario Elio Vittorini, contro lo scrittore siracusano, "reo" di non [...]

Premio Vittorini 2021, candidature entro il 20 aprile
Per il Premio nazionale letterario Elio Vittorini, destinato ad un’opera di narrativa pubblicata da aprile 2020 a marzo 2021, le opere da sottoporre a [...]
Premio Vittorini e premio Lombardi, Siracusa torna al centro della promozione letteraria
Dopo sette anni di silenzio, con 14 editori e 24 opere in gara, torna l'11 e il 12 settembre il premio Vittorini, vuoto da colmare nella proposta cult [...]

Nuovo Premio Vittorini di Siracusa, ecco i nomi dei giurati
Resa nota la giuria del Premio Vittorini di Siracusa, che rinasce dopo un ventennio di gloria e un decennio di silenzio. Presidente della giuria sarà [...]
Da antifascista convinto amo la cultura di destra, se alta
Del caso Samonà, l’assessore ai Beni culturali eletto da Musumeci, poco m’importa. Quel che mi premeva affermare, nei miei interventi su Facebook che [...]

Le frequentazioni letterarie di Acquaviva Platani, il borgo bucolico dell’emigrazione
Il 20 giugno compirà 385 anni il paesino del Nisseno dove vissero Elio Vittorini (che lo cita in "Conversazione in Sicilia") e il Premio Nobel per la [...]