Tag: emanuele puglia
A Catania torna il fotodramma “Tecla la rossa”, la storia d’amore fra il bandito Giuliano e la svedese Maria Tecla Cyliakus
Il 12 novembre da Zo Centro Culture Contemporanee la Camerata Polifonica Siciliana riporta in scena il melologo di Giovanni Grasso, musicato da Simone [...]
A Siracusa Musumeci, Magistro e Jelo, tre vecchie glorie per “L’altalena” di Martoglio
L'intramontabile commedia, in una co-produzione del Teatro della Città e del Teatro Stabile di Catania, inaugurerà la stagione teatrale del Teatro Mas [...]
La black comedy “Dea(ath)livery vince il premio teatrale “Città di Leonforte”
“De(ath)livery” della Compagnia Teatrale Cercamond di Napoli vince il premio per il miglior spettacolo al “Premio nazionale Città di Leonforte” sezion [...]

Al Premio “Città di Leonforte” “Nati in bianco e nero”, l’omaggio al varietà di Coltraro e Puglia
Al via il 4 settembre con “Nati in bianco e nero” dell’associazione culturale Maga Emastema di Catania, protagonisti Cosimo Coltraro e Emanuele Puglia [...]
Sull’Isola di Capo Passero torna “Colapesce, la leggenda sull’isola”
Da sabato 30 luglio e in ogni weekend fino al 4 settembre, per la terza estate consecutiva torna nella Fortezza spagnola sull’isola di Capo Passero “C [...]
La “bestia” di Pirandello vince l’umana virtù, ideale irrangiungibile
Grande debutto, condito da tante risate, per l'amara farsa de "L'uomo la bestia la virtù di Luigi Pirandello al Teatro Brancati di Catania, nella mess [...]
Quando la musica dà il potere alla parola il palco diventa agorà
Riuscita la commistione di linguaggi che la Camerata Polifonica Siciliana ha messo in scena al Sangiorgi di Catania con "Voci", melologo dall'Encom [...]
Giulio Cesare
Martedì 30 agosto a Segesta lo spettacolo di realpolitik firmato da Nicola Alberto Orofino dal classico di Shakespeare [...]
Mario soffia sulla cenere, primo film per Alberto Castiglione
Il regista palermitano, noto per la sua ricca produzione di documentari legati alla memoria storica della Sicilia, ha iniziato a girare a Campobello d [...]
“!Cucì… Cucì!” un grido di dolore che diventerà speranza
Andato in scena al Piccolo di Catania un quarto di secolo dopo la sua scrittura, il lavoro di Nino Romeo, che ne ha firmato anche la regia, rappresent [...]