Tag: Giuseppe Dipasquale

1 2 3 4 20 / 34 POSTS
Le <i>fimmine</i> di Camilleri seducono il pubblico del Teatro Musco

Le fimmine di Camilleri seducono il pubblico del Teatro Musco

Grande successo di pubblico per l'accattivante "La donna a tre punte", liberamente tratto dalle opere di Andrea Camilleri, andato in scena al Musco di [...]
La creatura del desiderio

La creatura del desiderio

Giovedì 28 febbraio a Catania replica straordinaria dello spettacolo di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale [...]
Il casellante

Il casellante

Dall'8 all'11 marzo a Catania lo spettacolo tratto da Andrea Camilleri con Moni Ovadia, Valeria Contadino e Mario Incudine [...]
Con “MusT” si riapre il sipario del Teatro Musco di Catania

Con “MusT” si riapre il sipario del Teatro Musco di Catania

Presentato il nuovo progetto teatrale ideato dal regista Giuseppe Dipasquale con l'attrice Valeria Contadino e i produttori Salvo Costantino, Marco Vi [...]
A Giuseppe Dipasquale il premio teatrale Franco Enriquez

A Giuseppe Dipasquale il premio teatrale Franco Enriquez

Il Centro Studi Drammaturgici Internazionali ha premiato il regista catanese a Sirolo (Ancona) per lo spettacolo "Erano tutti miei figli" di Arthur [...]
Mario Incudine torna al disco e si fa in quattro

Mario Incudine torna al disco e si fa in quattro

Il cantautore di origini ennesi torna "ai dischi". A settembre uscirà "D'acqua e di rosi", una raccolta di canzoni d'amore che sarà presentata in ant [...]
La Sicilia a Spoleto con <i>Il Casellante</i> di Andrea Camilleri

La Sicilia a Spoleto con Il Casellante di Andrea Camilleri

Lo spettacolo tratto dal racconto di Andrea Camilleri e diretto da Giuseppe Dipasquale debutta il 25 e 26 giugno al Festival dei Due mondi di Spoleto, [...]
Lo Stabile di Catania<br> tra le “sabbie mobili”<br> e i duelli tarantiniani

Lo Stabile di Catania tra le “sabbie mobili” e i duelli tarantiniani

Il tardivo sciopero delle maestranze dell'ente teatrale catanese blocca tutto. Comprese le repliche di "Sabbie mobili" tratto dal testo di Trischitta: [...]
Quel sipario strappato che rischia di non ricucirsi più

Quel sipario strappato che rischia di non ricucirsi più

Cultura e teatri a Catania, puntata numero due con l'assemblea convocata dal Comune, in sinergia con l'Università (quella istituzionale). Il risultato [...]
Lear, la storia

Lear, la storia

Debutta in prima nazionale a Catania, dall'1 al 17 aprile, il nuovo spettacolo frutto della collaborazione tra Mariano Rigillo e Giuseppe Dipasquale [...]
1 2 3 4 20 / 34 POSTS