Tag: i consigli di lettura di Salvatore Massimo Fazio

Copertina al “L’ombra di Kafka” di Andrea Alba, controcopertine a Erica Donzella e Francesco Gianino
Il mistero enigmatico della scrittura nel romanzo di Andrea Alba; la poesia che scava nel profondo senza preoccuparsi di far male oltre la ferita già [...]

Seminara su Battiato, Cennamo sugli autori americani e il ritorno di Culicchia onorano l’ultima di marzo
Il giallo, il crime, la storia, la metafisica, la politica e le nuove case editrici che approdano nel nostro blog. Una chiusura di marzo che sorprende [...]

Marzo da leggere si presenta “intinto” di catanesi, dalla denuncia di Giorgia Landolfo ai libri copertina di Francesco Cusa e Danilo Castiglione
Il dramma delle donne dopo il ritorno degli uomini dalla guerra, la forza della poesia in Dalissamo e Di Mauro, la prospettiva di ricominciare quando [...]

Dolori di abusi, depressione, paura pandemica: la forza delle donne si afferma nella coda letteraria di febbraio
Sulla scia del dolore e del riscatto al femminile si conclude il mese di febbraio: dai flashback della Distefano e di Larsson ai libri copertina, un t [...]

Il passato che incombe e quello che risolve: febbraio si presenta intinto di ciò che fu
Emozioni e commozioni in questa quindicina di consigli alla lettura fino al 17 febbraio. In copertina “Sempre a un passo da te. La storia di rinascita [...]

Francesco Salvi, Massimo Granchi e i 40 anni di Armando Editore per la seconda copertina del 2025
Ottima la seconda proposta del 2025 del nostro blog con priorità alle case editrici indipendenti. Armando editore compie 40 anni, Graphe.it ci intinge [...]

Amicizia, sport e passioni battezzano l’arrivo in libreria del nuovo anno
Il nuovo anno si inaugura sotto il segno dell'amicizia, quella che racconta anche le personalità malvagie come Hitler - "Il giovane Hitler che ho cono [...]

Letture sotto l’albero, lo sciame editoriale di fine anno
I consigli di lettura per l'ultimo scorcio dell'anno. Libro copertina, "A molti giorni da ieri" di Elena Mearini, libro controcopertina “Melania” di R [...]

Falcone, Abbadessa e Ardita, novembre con tripletta sicula in copertina
Numerose le sfumature colorate da leggere in questo grigio e piovoso novembre, iniziando da libro copertina - "Leuta" di Mario Falcone per Arkadia - e [...]

Colombo sulla compagna di Modigliani e Brenna sul Portogallo in copertina, mentre Nocera e Navarro ci parlano di Dostoevskij
Ottobre dei libri per un mese che vanta titoli di alta qualità. Stefania Colombo per Morellini fa parlare Jeanne Hébuterne, la "luce" di Modigliani. D [...]