Tag: Inda
Calbi: «Siracusa sarà la capitale internazionale del teatro antico»
Il nuovo Sovrintendente dell'Istituto nazionale del dramma antico, durante l'inaugurazione della sede ristrutturata dell'Accademia d'arte del dramma a [...]
Il ciclo classico diventa festival e Siracusa sogna di essere Avignone
Dal 10 maggio al 18 luglio va in scena, prevalentemente al Teatro Greco, la più lunga stagione di rappresentazioni classiche dell'Inda, da adesso Fest [...]
Teatro, musica ed eventi speciali per il 54° Ciclo dell’Inda
Presentato a Roma il 54° Festival del teatro antico di Siracusa: tre gli spettacoli in programma ("Edipo a colono" di Sofocle, "Eracle" di Euripide e [...]
Marilia Di Giovanni: «I libri sono come i profumi: una passione!»
Il nonno Rosario Mascali, quando creò a Siracusa la Casa del Libro, soleva dire: “Se avessi il tempo vorrei leggerli tutti”. La nipote Marilia, oggi e [...]
Con l’Inda il modello Siracusa è pronto a varcare le frontiere
Presentata a Roma la stagione 2018 di rappresentazioni classiche. Il commissario Pier Francesco Pinelli parte dai 140 mila spettatori del 2017 e annun [...]
Siracusa, prezzi popolari per le tragedie dell’Inda (riservati ad alcune categorie di siracusani)
La Fondazione Inda apre le porte del Teatro Greco a istituzioni e scuole con sei date a prezzi popolari. Il cinquantaduesimo ciclo di spettacoli class [...]
Le tragedie dell’Inda in trasferta nei giardini di Ragusa Ibla
Dal 10 al 12 giugno i protagonisti del 52° Ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa leggeranno alcuni brani tratti dalle opere rappresentate al [...]
Inda 2016, primo sopralluogo di Gabriele Lavia a Siracusa per “Elettra” di Sofocle
«E' una grandissima emozione per me tornare al Teatro Greco di Siracusa». Il regista Gabriele Lavia è arrivato in città insieme allo scenografo Alessa [...]
La Fondazione Inda aderisce a “Posto occupato”, la campagna contro la violenza sulle donne
La Fondazione Inda aderisce a “Posto occupato”, la campagna di sensibilizzazione nazionale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa, che ha ot [...]

Medea o delle colpe che si perpetuano nei secoli
C'è una donna (la bravissima Valentina Banci) da annientare sulla scena del Teatro Greco di Siracusa: la sua colpa è quella di non accettare di essere [...]