Tag: letteratura

I nuovi linguaggi della lettura al centro del Premio Vittorini del ventennale
Cinquantanove autori in concorso per quaranta case editrici. Sono questi i numeri del premio letterario che punta a coinvolgere i giovani (quest'anno [...]

Taobuk Award 2021 a David Grossman. Lo scrittore israeliano atteso a Taormina
La premiazione al Teatro Antico il 19 giugno in occasione della Serata di Gala del festival, in programma dal 17 al 21 giugno. La direttrice Antonella [...]

Lode al romanzo se sprigiona ancora “il ruggito dell’iperbole”
Lode al romanzo che ti cambia la vita, che della vita riscatta tutto ciò che è “mediocre, contingente, mortale”, che dilata i sensi e la coscienza e t [...]
Alessandro Corso: «Amo la macabra ironia di Dürrenmatt, “Il maschilista” l’ho scritto per il teatro»
Architetto, letterato, grande appassionato di teatro, nella sua Palermo coniuga in sé arti e mestieri dell'espressione umana. Come narratore Corso ha [...]
Grazia e pesantezza della voragine pietosa di Elsa Morante
Il 25 novembre del 1985 moriva Elsa Morante, la più grande tra i romanzieri del secondo '900. Estrema, febbrile, ciarliera e testarda come un personag [...]
Luis è tornato ai confini del mondo, dove ci sono le storie più belle
Mi è venuta una smorfia di dispiacere quando ho appreso del suo contagio, una smorfia che si è strizzata ieri, di dolore, per la sua morte, che però n [...]

Antonio Di Grado, furore ed estasi di un viandante del pensiero: «Viva l’inattualità»
Dopo quasi messo secolo di docenza all'Università di Catania, il suo entusiasmante viaggio nella letteratura non si ferma. Scettico sul futuro della l [...]
Francesco Musolino: «Essere siciliani è un dono. Al di là dei luoghi comuni»
Il giornalista messinese esce con un secondo libro nel giro di un mese e mezzo. Dopo il romanzo "L'attimo prima", arriva in libreria "Le incredibili c [...]
Placido Petino: «Bufalino mi invogliò a indagare sui sopravvissuti alla tempesta di Camarina»
Dopo decine di anni di ricerche, iniziate su sollecitazione dell'intellettuale di Comiso - «Sa che uno dei comandanti potrebbe essere suo parente?» -, [...]
Gabriella Kuruvilla: «La Sicilia non è un luogo ma un personaggio da raccontare»
Parla la curatrice della collana "Città d'autore" della milanese Morellini Editore la quale con "Sicilia d'autore" raccoglie 12 racconti che immergon [...]