Tag: libri

1 5 6 7 8 9 10 70 / 94 POSTS
Grossman: «In Israele manca l’accoglienza del Mare Nostrum»

Grossman: «In Israele manca l’accoglienza del Mare Nostrum»

Lo scrittore di Gerusalemme ospite dell'anteprima di Taobuk per presentare "Applausi a scena vuota": «Nella mia vita non ho mai conosciuto la pace, ma [...]
Taobuk, l’anteprima con David Grossman

Taobuk, l’anteprima con David Grossman

Lo scrittore israeliano martedì 23 giugno sarà a Taormina per un incontro, condotto dal giornalista Franco Di Mare, che anticipa la kermesse letterari [...]
Catania: «La Sicilia esotica di Germi ci cambiò la mentalità»

Catania: «La Sicilia esotica di Germi ci cambiò la mentalità»

In "Sicilia, terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi", lo storico del cinema Lorenzo Catania racconta retroscena curiosi e si [...]
Caruso: «Marzamemi è <i>Finisterre</i> luogo dove ritrovare se stessi»

Caruso: «Marzamemi è Finisterre luogo dove ritrovare se stessi»

Nel nuovo romanzo dello scrittore etneo Orazio Caruso, uscito per la siracusana Sampognaro & Pupi, quattro personaggi incrociano le loro questioni [...]
Antonia Brancati: «Mio padre Vitaliano e il mestiere privilegiato della scrittura»

Antonia Brancati: «Mio padre Vitaliano e il mestiere privilegiato della scrittura»

Parla la figlia dello scrittore siciliano e dell'attrice Anna Proclemer, nei giorni scorsi ospite del festival brancatiano di Pachino che in autunno l [...]
Andrea Camilleri apre “Una Marina di libri” a Palermo

Andrea Camilleri apre “Una Marina di libri” a Palermo

La fiera dell'editoria palermitana prenderà il via il 5 giugno con il padre di "Montalbano" che presenterà a la nuova indagine del Commissario più ama [...]
“Di maggio in maggio”, non solo per avidi lettori

“Di maggio in maggio”, non solo per avidi lettori

Dal 21 maggio la biblioteca Flavio Beninati di Palermo propone un ciclo di incontri dedicati ai libri e alla lettura [...]
Il furore esistenziale e l’antifascismo di Brancati

Il furore esistenziale e l’antifascismo di Brancati

L'allontanamento dello scrittore dalle idee giovanili si manifesta nel soggetto cinematografico di "Anni facili" di Luigi Zampa e nel capolavoro "Il b [...]
A Veronica Tomassini il premio Scrittura di legalità di Moncalieri

A Veronica Tomassini il premio Scrittura di legalità di Moncalieri

Il 13 maggio l'importante riconoscimento alla scrittrice e giornalista siracusana. Il Festival della Scrittura di legalità è un’iniziativa riccamente [...]
I 44 giorni di Antonio Gramsci<br> che fecero “rossa” l’isola di Ustica

I 44 giorni di Antonio Gramsci che fecero “rossa” l’isola di Ustica

Il regista calabrese Emiliano Barbucci ha girato la sua opera prima a Ustica per raccontare i giorni in cui Antonio Gramsci, intellettuale e parlament [...]
1 5 6 7 8 9 10 70 / 94 POSTS