Tag: medea

1 2 10 / 18 POSTS
Viola Graziosi e la rivalsa femminile di Clitemnestra, Medea e Circe, ragioni e dolori della donna senza tempo

Viola Graziosi e la rivalsa femminile di Clitemnestra, Medea e Circe, ragioni e dolori della donna senza tempo

Unica protagonista nei tre ruoli la straordinaria Viola Graziosi che disegna i tre profili con estrema misura e grande forza. Per il festival Mediterr [...]
Clitemnestra, Medea e Circe, a Siracusa Viola Graziosi e Giuseppe Dipasquale mettono in scena le “Donne del mito” di Violante

Clitemnestra, Medea e Circe, a Siracusa Viola Graziosi e Giuseppe Dipasquale mettono in scena le “Donne del mito” di Violante

All'interno del cartellone del Festival Mediterrartè – classico contemporaneo arriva al Teatro Massimo Città di Siracusa la trilogia "Donne del mito" [...]
Demetrio Paparoni: «L’arte non morirà mai ma non sa più immaginare il futuro»

Demetrio Paparoni: «L’arte non morirà mai ma non sa più immaginare il futuro»

Il critico d’arte, tra i più apprezzati e influenti in Italia, è tornato nella sua Siracusa per disallestire la mostra "Medea" che ha raccolto forti c [...]
Teatro classico a Siracusa da record con 160 mila biglietti venduti

Teatro classico a Siracusa da record con 160 mila biglietti venduti

Oltre 160 mila spettatori per la 59a stagione di teatro classico della Fondazione Inda al Teatro Greco di Siracusa . Il record storico assoluto nei 10 [...]
Siracusa applaude le lotte impari di Prometeo e Medea, gli antieroi che sfidano i poteri forti

Siracusa applaude le lotte impari di Prometeo e Medea, gli antieroi che sfidano i poteri forti

Con "Prometeo incatenato" di Eschilo e "Medea" di Euripide la 58a stagione di rappresentazioni classiche dell'Istituto nazionale del dramma antico al [...]
Marinoni e Albertin nei ruoli di Medea e Prometeo al Teatro Greco di Siracusa

Marinoni e Albertin nei ruoli di Medea e Prometeo al Teatro Greco di Siracusa

Il debutto della 58° Stagione di rappresentazioni classiche dell'Inda è in programma giovedì 11 maggio col "Prometeo incatenato" di Eschilo, protagoni [...]
A Caltanissetta la Medea “francese” di Anouilh

A Caltanissetta la Medea “francese” di Anouilh

Il 7 aprile il regista catanese Sebastiano Mancuso porta in scena al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta la tragedia tratta dall'opera del dram [...]
Il dramma antico è di scena a Ragusa

Il dramma antico è di scena a Ragusa

Dal 22 al 25 ottobre a Ragusa si terrà la quinta edizione del Festival ibleo “3drammi3": si apre con la mostra “La scena ritrovata – Da Cambellotti ai [...]
Regista con Euripide, attore con Dostoevskij, Gabriele Lavia rinnova il legame fra Taormina e il teatro

Regista con Euripide, attore con Dostoevskij, Gabriele Lavia rinnova il legame fra Taormina e il teatro

Nell’ambito di Taormina Arte 2020, grande weekend teatrale di Lavia che ha spaziato come regista della Medea di Euripide, protagonisti sul palco Feder [...]
A Taormina Gabriele Lavia è “un uomo ridicolo”

A Taormina Gabriele Lavia è “un uomo ridicolo”

Domenica 9 agosto al Teatro antico di Taormina l'attore sarà l'unico interprete di "Il sogno di un uomo ridicolo" che definisce «la più sconcertante o [...]
1 2 10 / 18 POSTS