Tag: Mediterraneo
Roberto Alajmo e la fatalità della vita: porta a Lampedusa l’odissea mediterranea di Ousma
Il molteplice talento dello scrittore palermitano gli permette di raccontare il dramma dell'immigrazione in maniera diversa nel libro “Il piano inclin [...]
Rakali e Giuseppe Di Bella, a Palermo il Mediterraneo è un mare da suonare
Il 21 marzo all'Agricantus si chiude la rassegna Musiche mediterranee 2023, realizzata in sinergia con l'associazione Formedonda. Sul palco i live del [...]
Attitos, Duru-Duru e Cantunovu, a Catania il dialogo in musica tra Sardegna e Sicilia
Il 28 dicembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il concerto con Elena Ledda, Mauro Palmas e Damiano Puliti a rappresentare la Sardegna e [...]
Per Maurizio Molinari c’è sempre l’Italia al centro delle grandi crisi globali
In "Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l’Italia" (La Nave di Teseo), il direttore de "la Repubblica" analizza la centralità del M [...]
Arpa Sicilia, lanciato progetto Italia-Tunisia per rimboschire le praterie di posidonia oceanica
Favorire l’impianto di nuove azioni di rimboschimento e realizzare barriere protettive ecocompatibili per consentirne la proliferazione è l’obiettivo [...]

Nel Mediterraneo il ghiozzo paganello è l’antidoto naturale all’alieno granchio corridore
E' quanto emerso da uno studio di un gruppo di ricercatori catanesi dell Laboratorio di Biologia della Fauna Marina Mediterranea del Dipartimento di S [...]
Premio giornalistico “Cristiana Matano”, ecco il bando dell’edizione 2021
Pubblicato sul sito www.occhibluonlus.com il bando per la sesta edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano” - sui temi del Med [...]

La Sicilia e la nuova centralità del Mediterraneo. Maurizio Molinari: «Strategica per gli americani, periferica per l’Europa»
In "Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo" (Rizzoli), il direttore di Repubblica individuando otto linee della [...]

Il vescovo Raspanti: «Contro il Coronavirus occorre responsabilità e la Chiesa è sempre al fianco di tutti»
Il vescovo di Acireale, e vice presidente della Conferenza episcopale italiana, conferma l'appoggio della Chiesa alle rigide misure governative contro [...]

Davide Guidara: «L’accoglienza? Se non ci fosse stata non avremmo gli spaghetti al pomodoro»
C'è il Mediterraneo al centro della ricerca dello chef di origini campane alla guida del ristorante Sum del Romano Palace Luxury Hotel di Catania, che [...]