Tag: Noto
500 euro per Bocelli a Noto, che c’entra l’Unesco?
Con la motivazione della promozione dei siti Unesco siciliani, l'evento di sabato 24 ottobre sulle gradinate della Cattedrale, chiamato “Mitoraj-Bocel [...]
Bocelli canta a Noto per i siti Unesco della Sicilia
Il 24 ottobre il tenore toscano canterà tra le architetture barocche della scalinata della Cattedrale della cittadina barocca accompagnato dall’orches [...]
Noto d’autore, vetrina per giovani cantautori con Mario Incudine e Carlo Muratori
Dal 16 al 18 agosto la cittadina barocca ospita l'anteprima del festival dedicato alle nuove leve della musica d'autore, diretto artisticamente da Mar [...]

Luigi Tabita: «L’omofobia non è un’espressione di pensiero, punire i reati di omotransfobia è un segno di civiltà»
L'attore augustano, direttore artistico del Giacinto Festival, spazio di approfondimento e confronto sulle tematiche Lgbt che torna l'8 e il 9 agosto [...]
Napoli classica a Noto con Peppe Servillo & Solis String Quartet
Giovedì 6 agosto nuovo appuntamento del 45° Noto Musica, festival internazionale diretto da Ugo Gennarini. In scena Servillo con i Solis String Quarte [...]
Davide Bramante & friends, al Teatro di Noto la nuova arte di Sicilia
Si intitola “Foyer Davide Bramante & friends. I nuovi siciliani” la mostra che riunisce la migliore espressione dell’arte contemporanea siciliana e ch [...]

A Noto il nuovo folk siciliano protagonista di Folk Barock
Dal 17 al 19 luglio si svolgerà a Noto la 6^ edizione di FolkBarock, dal titolo “Melodia Intensiva” sempre con la direzione artistica di Carlo Murator [...]
“Io, Renato Guttuso”, a Noto l’io profondo e intimo dell’artista bagherese
Dal 27 giugno all'11 ottobre l'esposizione a cura di Giuliana Fiori, il primo evento espositivo organizzato da Sikarte, l'associazione culturale che s [...]

Il sindaco di Noto consegna la bandiera del Val di Noto a Ragusa e altri comuni del sito Unesco Tardo barocco
Donata al Comune di Ragusa la bandiera raffigurante il logo scelto che era stato scelto nel 2018 per la candidatura del Val di Noto a Capitale Italian [...]
Riapre la Villa romana del Tellaro di Noto, le visite saranno gratuite
Venerdì 19 giugno riapre al pubblico la Villa del Tellaro, importante testimonianza di residenza extraurbana della tarda età imperiale romana che si t [...]