Tag: Nuzza&Ddia

1 2 3 4 20 / 36 POSTS
Le conserve di Donna Nuzza: il nespolino

Le conserve di Donna Nuzza: il nespolino

Il delizioso nettare, dall'antica tradizione dei rosoli, è un toccasana per rinfrescare le sere d'estate e per scaldare quelle invernali. Usato nella [...]
La brioche col “tuppo” made in Sicilia

La brioche col “tuppo” made in Sicilia

Che la assaporiate con la granita o ripiena di gelato, in Sicilia la brioche è rigorosamente col tuppo. Lo sa bene Donna Nuzza che ci svela la ricetta [...]
Crostata di mele, la semplicità dell’infanzia

Crostata di mele, la semplicità dell’infanzia

La ricetta di Donna Nuzza, che si rifà ai suoi ricordi di bambina, riguarda una crostata farcita solo con le mele, possibilmente autoctone come le del [...]
Impasto all’antica per Pasquetta: <i>‘Mpanata</i> di Donna Nuzza

Impasto all’antica per Pasquetta: ‘Mpanata di Donna Nuzza

E' un pasticcio racchiuso in un involucro di pasta più dolce che richiama il timballo di casa Salina, magnificamente descritto da Giuseppe Tomasi di L [...]
<i>‘A capunata ri cacocciuli</i> e l’agrodolce

‘A capunata ri cacocciuli e l’agrodolce

Donna Nuzza ci racconta la caponata di carciofi, una delle tante pietanze della gastronomia siciliana in cui quest'ortaggio straordinario sposa felice [...]
Li <i>siringati</i> di ricotta della tradizione carnascialesca

Li siringati di ricotta della tradizione carnascialesca

Fa parte della vasta gamma di dolci che si preparano tradizionalmente per Carnevale, ovviamente fritti. Nuzza&Ddia propongono l'antica ricetta pro [...]
Le pallottoline di mandorle al Marsala

Le pallottoline di mandorle al Marsala

I raffinati ed eleganti bonbon di Nuzza&Ddia che rapisco i cinque sensi, piccoli "capricci di gola" facili da realizzare in tante varianti: al pis [...]
Le chicche del menù di Capodanno di Nuzza&Ddia

Le chicche del menù di Capodanno di Nuzza&Ddia

I suggerimenti di Nuzza&Ddia perché il nuovo anno arrivi con un gusto diverso dal solito: la rivisitazione di un'insalata siciliana per aprire, un [...]
Santa Lucia e l’arancina della “penitenza”

Santa Lucia e l’arancina della “penitenza”

Nuzza&Ddia ci ricordano che nel giorno di Santa Lucia, a Palermo, si mangiano le tradizionali arancine, ma anche la cuccia, panelle, cazzili e gra [...]
Le conserve di Nuzza&Ddia: la cotognata

Le conserve di Nuzza&Ddia: la cotognata

L'antica conserva di mele cotogne, dal tipico colore albicocca, per la quale si usano le tipiche (e bellissime) forme in coccio. Una tradizione antich [...]
1 2 3 4 20 / 36 POSTS