Tag: Palermo
Mozart e Rossini per il concerto di Pasqua del Teatro Massimo
Sarà la bacchetta del giovane Michele Spotti a dirigere l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, sabato 3 aprile alle 18 in diretta streaming sulla [...]

A Palermo l’Orchestra Giovanile Cherubini diretta da Riccardo Muti
Il concerto, registrato nei giorni scorsi, sarà trasmesso in streaming domenica 28 marzo sulla web Tv del Teatro Massimo di Palermo. In programma la S [...]

Lo chef Natale Giunta non ci sta: «Convivo con la paura ma vado avanti. La mafia non vincerà»
Tra cadute e risalite, nel libro "Io non ci sto. Il coraggio di un uomo contro la mafia" (edizioni Railibri), scritto con la giornalista Angelica Amod [...]
Sanremo “Regina” con Davide Shorty
Continua l'avventura sanremese di Davide Shorty, il cantautore, rapper e producer palermitano in gara tra le nuove proposte della 71^ edizione del Fes [...]
L’artista Pupi Fuschi dona il suo “Cavalleresco” alla città di Palermo
L'olio del 2019 su tela da stamattina è affisso nella Sala Caminetto di Palazzo Comitini: «Sono orgogliosa - ha detto l'artista - di essere parte dell [...]
Area Madera, la casa delle arti di tutti: «Aiutateci a realizzare un sogno»
Il regista Claudio Collovà, la cantante e attrice Miriam Palma e la danzatrice Alessandra Luberti, all'interno di una ex falegnameria, hanno aperto ne [...]
Riaprono a Palermo le due mostre evento dell’anno
Da lunedì 15 febbraio riaprono "Ritratto d’ignoto. Un artista chiamato Banksy" - che sarà visitabile soltanto per cinque giorni – e la grande mostra [...]
“FemaleTrouble”: tre musiciste siciliane si raccontano al Castello della Zisa
Sarà presentato in anteprima tv e social venerdì 12 febbraio il video documentario di cui sono protagoniste tre giovani voci dallo stile raffinato ed [...]
La Soprintendente Selima Giuliano: «A Palermo la via Roma era frequentata già in età islamica»
Gli scavi per la realizzazione della rete fognaria del centro storico sta aggiungendo nuovi tasselli e dati archeologici relativi al suburbio, la zona [...]

Salvatore Mugno e il “maledettismo” di Scalesi, il tunisino dal sangue siciliano
Mario Scalesi, dalla vita difficile e breve, mezzo siciliano (il padre era di Trapani) e mezzo tunisino, riuscì a sdoganare la letteratura franco-nord [...]