Tag: sicilia

1 2 3 4 5 29 30 / 289 POSTS
Parte da Finale di Pollina il tour di “Luce”

Parte da Finale di Pollina il tour di “Luce”

Si rinnova il consolidato sodalizio tra Fiorella Mannoia e Danilo Rea che saranno in Sicilia per tre date del nuovo tour: si parte giovedì 17 agosto d [...]
“Luce” di Mannoia e Rea illumina Zafferana Etnea

“Luce” di Mannoia e Rea illumina Zafferana Etnea

Lo straordinario sodalizio artistico sabato 19 agosto si esibirà nell'anfiteatro Falcone Borsellino, piano e voce, per la rassegna "Sotto il Vulcano F [...]
“Luce” di Fiorella Mannoia e Danilo Rea fa tappa a Noto

“Luce” di Fiorella Mannoia e Danilo Rea fa tappa a Noto

Illuminerà di magia la Scalinata Cattedrale della culla barocca la nuova tournée dello straordinario sodalizio artistico che domenica 20 agosto propor [...]
Renga e Nek insieme a Taormina e Agrigento

Renga e Nek insieme a Taormina e Agrigento

Due tra le più belle voci del panorama italiano hanno anticipato con “L'infinito più o meno” il nuovo progetto condiviso che li vedrà live in Sicilia [...]
Sull’asse Grecia-Sicilia quando il Mediterraneo generava fiorenti civiltà

Sull’asse Grecia-Sicilia quando il Mediterraneo generava fiorenti civiltà

Il volume “I Greci di Sicilia. Le città” (Abulafia editore), scritto dall'archeologo ibleo Giovanni Di Stefano e corredato dalle suggestive foto di Lu [...]
Molière e la Sicilia

Molière e la Sicilia

Da "Lo stordito ovvero I contrattempi" ambientata a Messina al "Don Giovanni o Il convitato di pietra" ambientato genericamente in Sicilia, sono diver [...]
Attitos, Duru-Duru e Cantunovu, a Catania il dialogo in musica tra Sardegna e Sicilia

Attitos, Duru-Duru e Cantunovu, a Catania il dialogo in musica tra Sardegna e Sicilia

Il 28 dicembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il concerto con Elena Ledda, Mauro Palmas e Damiano Puliti a rappresentare la Sardegna e [...]
I normanni e la Sicilia, gli anni epici della lotta e della conquista

I normanni e la Sicilia, gli anni epici della lotta e della conquista

Sellerio ha pubblicato "I normanni nel Sud. 1016-1130" scritto da John Julius Norwich, storico inglese scomparso nel 2018. In questo volume Norwich pe [...]
Francesco Di Mauro professore di direzione d’orchestra in una masterclass in Spagna

Francesco Di Mauro professore di direzione d’orchestra in una masterclass in Spagna

Il 19 ed il 20 novembre a Valencia, il Maestro catanese, attuale Sovrintendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo, nel suo ruo [...]
Stramba lettera d’amore per “La stranezza” di Roberto Andò

Stramba lettera d’amore per “La stranezza” di Roberto Andò

L'ultimo film del regista palermitano - protagonisti Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone - è una malia, un pensiero fisso. Proprio ‘na str [...]
1 2 3 4 5 29 30 / 289 POSTS