Tag: Teatro Massimo Vincenzo Bellini
Il tributo a Battiato di Angelo Privitera e Fabio Cinti
Il 12 novembre al Teatro Massimo Bellini di Catania il concerto "Over and over again. Franco Battiato e i 40 anni de La voce del padrone" di Angelo Pr [...]
“Norma”, ieratica sul palco, umana in scena, nella rilettura di Livermore del capolavoro belliniano
«Il dramma in musica deve far piangere, morire, inorridire cantando» scriveva Bellini nel 1834. E di vibranti emozioni possiamo parlare, nel tributo [...]
Il Bellini di Catania riapre celebrando la Repubblica
Il teatro lirico catanese, dopo vari eventi in streaming a causa della pandemia, ha riaperto i battenti al pubblico il 2 giugno con un concerto, diret [...]
Sub tutela Dei, un dramma lirico per Rosario Livatino
Domenica 9 maggio al Teatro Massimo di Catania, in assenza di pubblico, la prima dell’opera lirica commissionata dall'ente lirico per rendere omaggio [...]

Vivaldi e Mozart per la Sinfonica del Bellini di Catania
Dal 13 al 18 ottobre l'orchestra d’archi del Bellini”, direttore e solista Giulio Plotino, esegue “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, e la “Sere [...]
Idomeneo re di Creta al Bellini, tra classicismo mozartiano e sobrietà della messa in scena
L'opera mozartiana, assente da decenni sul palcoscenico del teatro d'opera catanese, vi ha trovato collocazione in forma semiscenica, con la regìa di [...]
Bellini d’oro, il belcanto consegna Tony Maugeri e Marcello Giordani all’eternità
Serata molto intensa quella del 15 settembre scorso quando al Teatro Massimo Bellini di Catania si è tenuto il 53° premio Bellini d'oro, organizzato d [...]

Bellini d’oro alla memoria di Tony Maugeri e Marcello Giordani
Il 15 settembre la Scam organizza al Bellini di Catania il prestigioso premio “Bellini d’oro” di Catania che quest’anno verrà conferito alla memoria d [...]
Magie Barocche al via a Catania con l’Idomeneo di Mozart
Domenica 6 Settembre, con Idomeneo re di Creta di Mozart, in forma semiscenica, debutta il 10° Festival internazionale del Val di Noto Magie Barocche. [...]

Il Teatro Bellini tra bellezza e identità. Giovanni Cultrera: «Un teatro efficiente si ripercuote positivamente sulla città»
Dopo il lungo stop per il lockdown, il Maestro Giovanni Cultrera di Montesano, sovrintendente dell'ente lirico catanese, è soddisfatto del lieto prosi [...]