Tag: teatro

1 11 12 13 14 15 130 / 148 POSTS
Barberia, la “Merica” che parlava siciliano vuole diventare un film

Barberia, la “Merica” che parlava siciliano vuole diventare un film

Mentre prosegue a teatro il successo del racconto dell’epopea dei barbieri siciliani emigrati in America nei primi del 900, l’idea di una trasposizion [...]
Giuseppe Cucè regala un brano per San Valentino

Giuseppe Cucè regala un brano per San Valentino

Il cantautore catanese pubblica su Youtube "Il contrario di niente". Il cantautore: "Da chi ama per tutti coloro che amano" [...]
Mimmo Cuticchio: <br>«La forza dei popoli è la memoria»

Mimmo Cuticchio: «La forza dei popoli è la memoria»

I Figli d’arte Cuticchio, la storica famiglia palermitana che fa capo al noto puparo e cuntista, domenica 15 febbraio porta in scena al Centro Zo di C [...]
Sasà Neri: «L’uomo e le migrazioni come metafora da leggere capovolta»

Sasà Neri: «L’uomo e le migrazioni come metafora da leggere capovolta»

Il regista messinese firma lo spettacolo-evento di QA-EsosTheatre in scena l'1 febbraio all'Annibale Maria di Francia della città dello Stretto [...]
Solveig Cogliani: «“Nuvole d’alluminio” per dipingere l’assenza»

Solveig Cogliani: «“Nuvole d’alluminio” per dipingere l’assenza»

Parla la pittrice siculo-romana: in “Controluce”, di scena a Messina, per la prima volta una sua opera esposta nella città d’origine della sua famigli [...]
L’esperienza dei sensi e il mito ribaltato: a Messina è “Controluce”

L’esperienza dei sensi e il mito ribaltato: a Messina è “Controluce”

Arti in dialogo tra palcoscenico e platea per lo spettacolo in scena a Messina l'1 febbraio con l’Esostheatre di Sasà Neri e Vincenzo Quadarella che p [...]
“La volata di Calò”, spettacolo godibilissimo tra passato e futuro

“La volata di Calò”, spettacolo godibilissimo tra passato e futuro

Buona la messa in scena dello Stabile di Catania firmata da Fabio Grossi che oltre a un cast perfettamente rodato e funzionante si avvale delle scenog [...]
Danilo Ferrari, oltre le apparenze

Danilo Ferrari, oltre le apparenze

«Quando non mi viene rinfacciato il mio bisogno degli altri, la vita è bella». Il paternese Danilo Ferrari conduce una vita normale nonostante il suo [...]
Pubblico Incanto, il teatro che viene dall’intimo

Pubblico Incanto, il teatro che viene dall’intimo

La compagnia nata a Pagliara, piccolo comune del Messinese, formata dal pluripremiato attore e drammaturgo Tino Caspanello, da Cinzia Muscolino e da T [...]
Dopo dieci anni di oblio a Palermo riapre il Finocchiaro: un teatro votato al varietà

Dopo dieci anni di oblio a Palermo riapre il Finocchiaro: un teatro votato al varietà

La sala palermitana, sprangata da 10 anni, ritorna alla vita come teatro di intrattenimento, votato al varietà e al café chantant [...]
1 11 12 13 14 15 130 / 148 POSTS